Manca un riferimento dimensionale. A vederle così sembrano enormi... Anche il luogo sarebbe utile.
Concordo. La struttura dei gruppi di impronte è da lepre .... e anche la forma delle singole (per quel po' che si vede) sembra indicare il lagomorfo. Ciaoo
Avete ragione, manca qualche informazione! Rimendio spero al meglio aggiungendo una foto: si vede parte del mio piede ed il tappo dell'obittivo Canon EF 24-105 quindi il tappo è circa 77mm.
Il luogo è l'appennino ligure nella zona del Monte Aiona.
L'ultima foto con il tappo dell'obiettivo "aiuta" qualora ce ne fosse stato ancora bisongo. L'orma più in basso è da manuale per forma. Resta l'effetto "enorme" probabilmente causato sia perchè in questo periodo hanno maggiormente pelo sia perchè il substrato è la neve e quinti l'orma risulta ingigantita. Sulla polvere sarebbe stata cosa diversa e più realisticamente piccola.