testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 sempre lei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

andrea22
Utente Senior

Città: pisa


657 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 19:40:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
sempre lei
137,42 KB

Link

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 19:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastica !

Semplicemente fantastica.




Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

arpax
Utente Senior


Città: Istres

Regione: France


654 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 19:48:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella!
non riesco a capire che cosa sia la preda...
ciao!

Se una sera vedrai all'orizzonte la mia sagoma scura aspetta, osserva, e non muoverti: potrebbe essere l'ultima volta. ( da l'ORSO di G.Boscagli)

Modificato da - arpax in data 02 febbraio 2010 19:55:07
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:36:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Resto sbalordito!!!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

R@F
Utente V.I.P.

Città: Casapesenna
Prov.: Caserta

Regione: Campania


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:38:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella, complimenti. La preda sembra un tordo bottaccio.
Torna all'inizio della Pagina

andrea22
Utente Senior

Città: pisa


657 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:39:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie atutti
la preda è un tordo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 21:06:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
mi associo, la foto è stupenda...
anche per me la preda è un Tordo bottaccio, o forse un Tordo sassello, difficile dire da quello che si vede.
Ancora complimentissimi.
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 21:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meglio Tordo bottaccio... Per la foto...mi vengono i brividi!!! eccezionaleeee!

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 21:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico scatto. Complimenti.

Edmondo
Torna all'inizio della Pagina

italianbirder
Utente Senior


Città: Gorino
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


818 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 21:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella

Modificato da - italianbirder in data 02 febbraio 2010 21:26:22
Torna all'inizio della Pagina

sky7
Utente Senior


Città: Osoppo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1954 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 22:01:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Luciano
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 22:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sei lo specialista delle foto ai gheppi
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7106 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 23:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastica

Franziska
Torna all'inizio della Pagina

Osprey56
Utente Senior


Città: Lodi
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


1031 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 11:36:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccezzionale!!
Complimenti, andrea22!

Una documentazione interessante, una preda piuttosto grande x un Gheppio.
Saluti
Luca

Link

"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 15:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stefano Tasca:

Ciao,
mi associo, la foto è stupenda...
anche per me la preda è un Tordo bottaccio, o forse un Tordo sassello, difficile dire da quello che si vede.
Ancora complimentissimi.
Stefano Tasca


Quoto. Andrea hai qualche foto nella quale si riesce a vedere almeno la testa del tordo di profilo? Perchè il dubbio resta, anche se a dire il vero per la colorazione e la corporatura mi sembra più un Sassello.
Complimenti.


Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

andrea22
Utente Senior

Città: pisa


657 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 20:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti è un t.sassello
appena posso ne posto una che si vede meglio

Link
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 20:16:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti, non voglio fare il saputello, ho premesso che è difficile in quella posizione, però sembra vedersi un sopracciglio marcato e il petto sembra piuttosto striato invece che macchiato, caratteristiche che mi farebbero propendere per il Sassello. Poi magari sarò smentito.
Un saluto a tutti e complimenti ancora per la straordinaria qualità di questa foto e di tante altre che si vedono nel forum...molte volte mi astengo dal complimentarmi solo per non appesantire i post, ma c'è spesso da rimanere a bocca aperta.
Di nuovo ciao
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

asio
Utente Senior

Città: Limbiate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


854 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 20:23:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
straordiario scatto !!!
complimenti
carlo
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 21:57:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastica
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 22:28:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da cineteca


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 07:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine davvero eccezionale.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net