testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 ultima Zygaena da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 18:30:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

per questa pensavo potesse essere più facile, con quelle ali semitrasparenti e invece ... notte fonda. solo un sospetto su Zygaena viciae
19 luglio 2006, Fontanigorda (GE), quota 900-1000
Immagine:
ultima Zygaena da identificare
171,63 KB
grazie a tutti

marco

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 20:35:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
È piuttosto logora, ma escluderei L. viciae che ha delle macchie più grandi e (la 3 e la 4) più ravvicinate. Non riesco a capire bene nemmeno se ha cinque macchie, come sembrerebbe guardando l'ala destra o sei, come sembra suggerire la sinistra.

Nel secondo caso, propenderei per L. transalpina.

Bel rebus!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 21:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me sembrano 6 macchie: concordo con Alessandro.

Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 21:23:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

È piuttosto logora, ma escluderei L. viciae che ha delle macchie più grandi e (la 3 e la 4) più ravvicinate. Non riesco a capire bene nemmeno se ha cinque macchie, come sembrerebbe guardando l'ala destra o sei, come sembra suggerire la sinistra.

Nel secondo caso, propenderei per L. transalpina.

Bel rebus!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

hai proprio ragione! io l'avevo scartata proprio perchè non mi corrispondevano il conto delle macchie e le ali semitrasparenti ma, supponendo che si tratti di un individuo che ha perso parte delle scaglie, tutto torna.
sembra questo individuo sul sito di Mazzei Link solo un pò ... invecchiato.
inoltre forse anche le macchie un pò rosa dovrebbero far propendere per transalpina
ciao e grazie

marco
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2010 : 08:26:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare anche!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net