Si è un giovane Euscorpiussp, e la sua colorazione è normalissima..diventerà più scuro ad ogni muta. Dalla zona del ritrovamento e dal quel poco che si vede posso dire che può essere un E. tergestinus o un E. sicanus anche se tendo più verso il primo.
Si è un giovane Euscorpiussp, e la sua colorazione è normalissima..diventerà più scuro ad ogni muta. Dalla zona del ritrovamento e dal quel poco che si vede posso dire che può essere un E. tergestinus o un E. sicanus anche se tendo più verso il primo.
Se hai altre foto postale.
Sono abbastanza simili...nella seconda si vede bene il pungiglione... Grazie comunque a tutti per le preziose informazioni.
Immagine: 220,66 KB
Modificato da - ff57 in data 16 gennaio 2010 22:15:54