| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 Città: BAGNO A RIPOLI
 
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:01:17     Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Thymelaeaceae Genere:  Thymelaea  Specie:Thymelaea hirsuta
 
 |  
           	| Thymelaea hirsuta(L.)Endl. 
 
 Questa rara specie appartiene ad altre 30 generi di sempreverde, chiamata volgarmente Spazzaforno e Timelea barbosa è una pianta perenne di 0,40- 1 m., con fiori minuscoli gialli cespitosi (maschio e femmina) che fiorisco da Settembre a Maggio, e con foglie simile al Timo. Di solito cresce cespugliosa nel deserto e in habitat sabbiosi di tutto il Mediterraneo.
 Molti pastori la estirpano considerandola velenosa per gli ovini e non solo, ma una pianta che assorbe tutta l'acqua dei dintorni per le sue radici profonde ed estese. Questa pianta è rifugio e sito di riproduzione per diversi aninmali, in particolare la Passera scopaiola, dove in Israle prende il nome di Shaggy sparrow-Wort.
 Viene usata anche come fibra per fare corde. Di recente viene impiegata anche per fare carta per il  settore artistico e per restaurare documenti e lavori d'arte di una certa importanza.
 Da anni ho notato la sua presenza di notevole entità lungo la costa della Corsica in zona dunale, di recente ho effettuato un ritrovamento anche a Pantelleria, in zona collinare lungo il litorale(foto). Alcune piante sono state censite al Monte Argentario - GR, qui viene considerata rara. E' nota la sua presenza su tutta la costa occidentale dalla Sicilia alla Liguria, il medio oriente, a ovest nelle isole Canarie.
 Altre importanti e interessanti informazioni potete trovarle  qui,  qui,   qui.
 
 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in Data 22 giugno 2019  17:20:59
 |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:02:27     
 |  
                      | 
   
 
 simonetta peruzzi
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 22 giugno 2019  17:22:57
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:05:09     Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Thymelaeaceae Genere:  Thymelaea  Specie:Thymelaea hirsuta
 
 |  
                      | 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 22 giugno 2019  17:26:10
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:06:57     
 |  
                      |   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 22 giugno 2019  17:25:22
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:09:32     
 |  
                      | Habitat
 
 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 22 giugno 2019  17:22:18
 |  
                      |  |  |  
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2010 :  14:33:58     
 |  
                      | Bellissimo ritrovamento, ho aggiunto la tassonomia! Bellissimo l'habitat 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  |  
                | giipUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: PalermoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3135 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2010 :  20:05:58     
 |  
                      | giovane esemplare di Pantelleria 
 Immagine:
 
   247,84 KB
 
 giip
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2010 :  23:35:20     
 |  
                      | 
 Grazie Giuseppe per questo tuo contributo, soprattutto perchè anche questo proviene da Pantelleria.
 
 
 simo
 
 
 Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |