ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Conosco bene l'Arnold/Burton "Guida dei rettili e degli anfibi d'Europa"e mi era venuta da un pò l'idea di comprarlo (l'ho sempre consultato o a prestito da amici o in biblioteca). Purtroppo non è più in stampa e dovrebbe essere proprio esaurito.
Sembra però esista ancora da qualche parte, sempre della MuzioEditore, "Riconoscere i rettili e gli anfibi d'Italia e d'Europa".
Sapete dirmi di che si tratta? (mi pare che la veste grafica sia la stessa: i disegni di Owenden dovrebbe esserci comunque). Sono due libri sostanzialmente diversi? o si assomigliano?
grazie a chi mi saprà dire qualcosa in più.
ciao
Lorenzo
Modificato da - Lorenz in Data 09 gennaio 2010 16:22:13
"Riconoscere i rettili e gli anfibi d'Italia e d'Europa" è una buona guida tascabile pubblicata nel 2004 e curata da un ottimo erpetologo: Antonio Romano; i nomi e le carte di distribuzione sono quindi aggiornati e anche molte informazioni di biologia; il testo è però molto più sintetico rispetto all'originale (Arnold & Burton). Le immagini (ottimi disegni) sono quelle classiche del vecchio Arnold e Burton (le tavole sono di Denis Ovenden) pubblicato dalla Muzzio nel 1986 che a sua volta era la traduzione dell'edizione inglese di fine anni settanta.
Quindi alla fine hai varie possibilità: 1) prendere il volumetto aggiornato di A. Romano 2004 2) cercare in qualche libreria o bancarella il vecchio Arnold e Burton 1986 della Muzzio
oppure terza ipotesi prenderti la nuova edizione inglese del volume con tavole e testi aggiornata che ha questo codice isbn ISBN-10: 0002199645 che ha come titolo: Reptiles and Amphibians of Britain and Europe (Collins Field Guide) 2002 e che è probabilmente la migliore guida per l'Europa in questo momento.
Un suggerimento che posso darti è anche quello di scaricarti alcuni atlanti disponibili gratuitamente in rete a questo indirizzo: Link e qui Link ti suggerisco gli atlanti di Toscana, I rettili della bassa Valtellina, l'atlante della Biodiversità in Sicilia. Tra poco ce ne sarà forse anche un'altro
Ciao H.
PS: c'è ovviamente anche il mitico "atlantone" degli anfibi e dei rettili d'Italia un volume, pesante e voluminoso ma veramente ricco di informazioni e fotografie Trovi le informazioni in questo forum in alto
Modificato da - hierophis in data 10 gennaio 2010 10:54:41