Autore |
Discussione  |
|
ruscus55
Utente Senior
   
 Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
|
ruscus55
Utente Senior
   

Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 20:02:09
|
Immagine:
114,13 KB |
 |
|
ruscus55
Utente Senior
   

Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 20:02:43
|
Immagine:
66,23 KB |
 |
|
ruscus55
Utente Senior
   

Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 20:03:21
|
Immagine:
45,46 KB |
 |
|
ruscus55
Utente Senior
   

Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 20:03:59
|
Immagine:
49,4 KB |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 20:35:14
|
E' una bella pianta si Sinapis alba, roconscibile per il becco, ovvero l'estremità superiore della siliqua molto appiattito ed il numero relativamente basso di semi/frutto.
Valerio |
 |
|
ruscus55
Utente Senior
   

Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
821 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 21:31:28
|
ti ringrazio per il prezioso aiuto che mi stai dando, alla prossima volta, un saluto cordiale. |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 19:54:28
|
Sinapis alba s.l. (2 subsp. per l'Italia)
Ciao!  |
 |
|
|
Discussione  |
|