| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 geppe 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: lesmo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 5397 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 geppe 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: lesmo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5397 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 gennaio 2012 :  20:59:46
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     41,59 KB  Immagine:
     54,67 KB 
  il cloropasto sembra una caramella.
  non ne avevo mai visto uno prima.
  che Alga è ? o è solo un caso ? però tutto il filamento era così
  Giuseppe
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Daleo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 2028 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 gennaio 2012 :  08:31:32
     
       
  | 
                     
                    
                       Non non e' un caso... adesso non ricordo il genere. In mattinata consulto qualche libro e ti faccio sapere...
  ------------------------------------------------------ Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 geppe 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: lesmo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5397 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 gennaio 2012 :  22:13:44
     
       
  | 
                     
                    
                       ne ho trovata un'altra, quì e ripresa con il 90x
  Immagine:
     58,77 KB  non tutti i cloroplasti erano ripiegati, alcuni erano dritti
  Immagine:
     61,82 KB 
  tutti però avevano un pò di costrizione centrale. sembra quasi che sia un inizio di soffernza, ma il prelievo è freschissimo; forse il periodo dell'anno ?
  questo nuovo filamento era composto da 11 cellule, metà di queste avevano il cloroplasto più o meno ripiegato. non era un frammento strappato, entrambe le estremità erano arrotondate come la foto seguente.
  Immagine:
     48,29 KB 
  può servire all'identificazione ?
  Giuseppe
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 geppe 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: lesmo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5397 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 gennaio 2012 :  09:00:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Daleo, hai guardato sui tuoi libri ?
  Giuseppe
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Daleo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 2028 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 gennaio 2012 :  11:03:42
     
       
  | 
                     
                    
                       purtroppo non ho avuto tempo... appena possibile farò qualche ricerca...
  ------------------------------------------------------ Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 geppe 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: lesmo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5397 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 febbraio 2012 :  21:59:12
     
       
 Classe: Zygnematophyceae Ordine: Zygnematales Famiglia: Zygnemataceae Genere:  mougeotia  Specie:mougeotia sp.
  | 
                     
                   
                       è una Mougeotia sp.
  non era così difficile, ma non mi veniva in mente    e si che ne avevo fotografate altre
  aggiungo anche queste che avevo fatto allora
 
 
 
 
  Immagine:
     43,78 KB  Immagine:
     36,3 KB 
  Giuseppe
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Maurizio Gazzaniga 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Borgarello 
                Prov.: Pavia 
               
  
                 2838 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 febbraio 2012 :  18:04:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Non si tratta di sofferenza ma di una risposta del cloroplasto alla luce.
  Maurizio
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |