Ciao Alessandro...per la prima alga rossa mi servirebbe un particolare dove si veda il tipo di ramificazione...la seconda è un'altra alga rossa, genere Corallina...la terza rappresenta dei talli di gametofiti di Asparagopsis (alga rossa) tra un tappeto di Dictyota (alga bruna)... ciao
Grazie Symphodus. La foto dell'alga rossa è inficiata per quanto riguarda la nitidezza perchè l'ho scattata in una zona con miscellanea di acqua a salinità differente. La rifrazione mi ha giocato un brutto scherzo restituendomi una foto non perfettamente nitida. Grazie comunque per la dritta ora comincio a cercare con le nomenclature che mi hai dato. Mi riprometto di fare dei particolari così da avere delle maggiori indicazioni.
Asparagopsis taxiformi. Perchè? Perchè mancano i rametti modificati, somiglianti a delle lance,che nella letteratura inglese sono noti come "barbs", che contradistinguono questo alga da A.armata Comunque, per la prima alga "direi" Halymenia sp.(Può esser poi che mi sbagli!) Sulla secondo alga, concordo con Diego. Corallina sp.