Autore |
Discussione  |
|
alestade
Utente Junior
 
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
|
alestade
Utente Junior
 
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 16:59:44
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Ranellidae Genere: Cabestana Specie:Cabestana cutacea
|
Vista di sotto
Immagine:
167,54 KB |
Modificato da - Ermanno in data 10 giugno 2011 09:56:58 |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 17:15:33
|
Ok, ma adesso è Cabestana cutacea.
Joachim |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 21:27:27
|
Bell'esemplare comunque!
Andrea ___________________________________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 21:30:31
|
| Messaggio originario di alestade:
su fondale misto roccia sabbia, profondità 8 metri, senza mollusco.
|
incroyable!
ciao
ang |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1947 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 22:40:37
|
peccato, manca solo il periostraco per essere perfetta. Cmq ottimo esemplare Costantino |
 |
|
alestade
Utente Junior
 
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 13:48:44
|
Grazie a tutti per le risposte. E' la prima che trovo in tanti anni di immersioni. Probabilmente il colore tende a renderla poco visibile nel fondo.
Ciao
Alessandro |
Modificato da - alestade in data 10 giugno 2011 13:51:12 |
 |
|
|
Discussione  |
|