Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 maggio 2011 : 20:09:43
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Gobiidae Genere: Gobius Specie:Gobius incognitus
|
Gobius bucchichi:
253,8 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - rpillon in data 11 luglio 2016 18:12:04 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 maggio 2011 : 20:12:42
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Gobiidae Genere: Zebrus Specie:Zebrus zebrus
|
Poco distante fra le alghe e gli scogli, c'era questo piccolo gobide, lungo circa 4 cm:
Zebrus zebrus:
209,19 KB
Sono riuscito a riprendere solo questa immagine un po forsata, si tratta sempre di Gobius bucchichi?
Stefano Guerrieri |
Modificato da - rpillon in data 02 luglio 2015 07:37:59 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 maggio 2011 : 20:15:23
|
Sembrerebbe più un Gobius paganellus.
Stefano Guerrieri |
 |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 maggio 2011 : 20:29:33
|
| Messaggio originario di Stefano Guerrieri:
Sembrerebbe più un Gobius paganellus.
Stefano Guerrieri
|
Infatti!
Un saluto Alessandro
Link |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 19:31:42
|
Confermo il secondo esemplare come Gobius paganellus!!
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 07:34:54
|
Questa determinazione del 2011 non è giusta: il secondo esemplare di questo post non è Gobius paganellus ma è uno Zebrus zebrus. Ne sono sicuro al 100%, sto lavorando le 124 foto di un'infinità di Zebrus zebrus che ho incontrato e fotografato a Porto Cesareo e questa è la tipica livrea chiara di quando sono allo scoperto (ovvero non in zone scure e riparate), inoltre non ha scaglie sulla nuca e si intravede il tipico disegno a mezza luna chiara sulla nuca. |
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
|
Discussione  |
|