testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium maculatum - Lamium album -Lamium bifidum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6257 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 22:43:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Rispetto a L. purpureum, questa pianta è più grande, arrivando in alcuni casi a superare i venti centimetri di altezza; anche i fiori sono almeno il doppio rispetto a L. purpureum. In zona vi erano poi esemplari simili, ma con i fiori bianchi...
Credo siano tutte Lamiacee e vorrei sapere se sono specie differenti...
Le foto sono state fatte il 16 aprile 2011 al Parco Agricolo Sud Milano, Cornaredo (MI).
Grazie

Immagine:
Lamium maculatum - Lamium album -Lamium bifidum
290,73 KB


Modificato da - Centaurea in Data 22 ottobre 2011 16:38:09

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6257 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 22:44:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lamium maculatum - Lamium album -Lamium bifidum
244,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6257 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 22:45:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium album
Immagine:
Lamium maculatum - Lamium album -Lamium bifidum
200,06 KB

Modificato da - Centaurea in data 21 aprile 2016 13:46:12
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2011 : 18:25:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mio paiono tuti e due Lamium maculatum L.


Torna all'inizio della Pagina

OrchidsLover
Utente V.I.P.


Città: Stezzano
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


268 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2011 : 20:55:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima img non è Lamium album?
Torna all'inizio della Pagina

Naschira
Utente V.I.P.

Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Calabria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2011 : 21:32:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potreste chiarirmi gentilmente se si tratta di Lamium maculatum L oppure di Lamium album? Grazie molte.
Immagine:
Lamium maculatum - Lamium album -Lamium bifidum
205,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Favaro
Utente Senior

Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


730 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2011 : 21:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me sono due specie distinte: Lamium maculatum il primo , Lamium album quello con fiori bianchi. Che si tratti d due specie diverse è evidente oltre che dalle foglie anche dalla disposizione dei fiori: in Lamium maculatum i fiori dell'ultimo palco superano le foglie della cima.

Graziano Favaro

Modificato da - Graziano Favaro in data 19 aprile 2011 21:45:24
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2011 : 23:55:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si, scusate, avete proprio ragione...


Torna all'inizio della Pagina

Naschira
Utente V.I.P.

Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Calabria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2011 : 08:40:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 15:40:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima immagine è Lamium bifidum.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 16:37:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

L'ultima immagine è Lamium bifidum.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar


Questo è quello che succede quando si inseriscono più specie nella stessa discussione....una gran confusione

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net