Autore |
Discussione  |
|
blackveil
Utente nuovo
Città: cagliari
1 Messaggi Tutti i Forum |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 novembre 2010 : 23:56:09
|
Sono uova di un Gasteropode della famiglia Naticidae.
Joachim |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 16:24:19
|
Una volta ho sentito dire da un signore (indicando una di questo ovature): "Non lo toccare! E' un pezzo di tubo di eternit, c'è l'amianto!"
NO all'autostrada in Maremma! |
 |
|
beecharmer
Utente V.I.P.
  
Città: Augusta
Prov.: Siracusa
147 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 19:57:51
|
Oppure di Tonna. Bella quella dell'amianto! |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 17:40:41
|
più che bella quella dell'amianto mi sembra tragica. Ho trovato un articolo di un paio di anni fa che forse spiega l'equivoco; parla di Bari, ma non è detto che la stessa cosa non avvenga altrove. E chissà che il signore di etrusko non venisse proprio da Bari...
Link
Immagine:
103,14 KB
  
la spiaggia è stata riaperta a luglio di quest'anno. mg
|
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:46:17
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Naticidae Genere: Natica Specie:Natica stercusmuscarum
|
Ecco una serie di foto di questo tipo di ovature Immagine:
228,88 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:47:34
|
Immagine:
224,92 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:48:18
|
Immagine:
279,8 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:50:09
|
Immagine:
232,92 KB L'esamplare è sempre lo stesso, ripreso nelle acque di Santa Maria al Bagno (LE) nel marzo del 2010 in circa 10 metri d'acqua. Saluti Enrico
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 10:18:57
|
grazie caro! belle belle belle  sembra si faccia il cartoccio. Esattamente cos'è, natica o tonna al cartoccio?
 mg |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 12:16:09
|
Natica stercusmuscarum
Joachim |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 23:55:10
|
| Messaggio originario di blackveil:
mi aiutate a scoprire di cosa si tratta? grazie
Immagine:
119,43 KB
|
l'imperativo a "non toccare" probabilmente ha salvato le uova
nin |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 08:41:13
|
Fuori dall'acqua non saranno durate un granché comunque.
Joachim |
 |
|
|
Discussione  |
|