testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PASSEGGIATE BOTANICHE
 Altre "piante alpine" (parte prima)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 22:55:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anemone narcissiflora:
Altre
150,37 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Centaurea in Data 19 febbraio 2016 09:18:52

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 22:57:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aquilegia atrata:
Altre
145,03 KB

Aquilegia atrata:
Altre
151,72 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:13:09
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 22:58:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aster bellidiastrum:
Altre
134,05 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:13:46
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 23:03:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Dryas octopetala :
Altre
162,01 KB

Dryas octopetala :
Altre
175,5 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:14:35
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 23:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Da determinare ... non sapevo esattamente in che Forum cacciarla. Se qualcuno ne sa qualcosa sarò decisamente felice di ascoltarlo.



Immagine:
Altre
191,08 KB



Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 23:32:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Horminum Specie:Horminum pyrenaicum
Horminum pyrenaicum:
Altre
183,8 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Centaurea in data 19 febbraio 2016 09:18:29
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 23:59:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Geum rivale:
Altre
159,83 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:19:14
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2005 : 00:00:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Geum rivale:
Altre
160,23 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:19:38
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2005 : 00:01:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Paederota bonarota:
Altre
164,78 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 gennaio 2006 18:20:08
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2005 : 00:09:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide le foto e i soggetti. Ma qui siamo parecchio in alto, vero?

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2005 : 00:17:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao salvatore. ... troppo buono ...

No, direi che non siamo eccessivamente alti. Infatti le ho fatte tutte fra i 1500 e i 1800 m. di altezza. Ma l'ambiente è splendido e ricco di fiori ...



Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2005 : 15:55:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Phobos...

...belle....
....mi serviva proprio la loro determinazione...

...le vedo molto spesso....


ciao............................alberto


alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 giugno 2005 : 16:34:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'indeterminata è una epatica, Marchantiales

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2005 : 21:13:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Marchantiales? Inizio la ricerca sul web!



Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net