testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PASSEGGIATE BOTANICHE
 Fioriture magellensi 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:02:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pentanema Specie:Pentanema bifrons
20) Pentanema bifrons (=Inula bifrons) / Enula alata (presente in Pie-Lom-Lig-Emr-Mar-Abr) (1000 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
164,61 KB

Modificato da - Centaurea in data 01 settembre 2019 20:25:11
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:03:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
21) Aster alpinus subsp. cylleneus - Astro alpino (subendemica, di origine balcanica) (2400 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
153,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:04:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Erigeron Specie:Erigeron epiroticus
22) Erigeron epiroticus - Cespica dell’Epiro (subendemica dell’Illiria e Appennino centrale) (2400)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
164,53 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 febbraio 2016 23:32:28
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:05:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Erigeron Specie:Erigeron uniflorus
23) Erigeron uniflorus - Cespica uniflora (2400 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
173,43 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 febbraio 2016 23:36:10
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Alyssum Specie:Alyssum cuneifolium
24) Alyssum cuneifolium - Alisso a foglie di cuneo (in Abruzzo, su Majella, G.Sasso e Velino) (2600 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
118,97 KB

Modificato da - Centaurea in data 19 giugno 2019 23:21:04
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:07:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Omalotheca Specie:Omalotheca diminuta
25) Omalotheca diminuta (=Gnaphalium hoppeanum subsp. magellense) - Canapicchia dell’Appen. (endem. Appen. c-s) (2400mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
129,14 KB

Modificato da - Centaurea in data 25 agosto 2019 12:16:36
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:08:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Boraginales Famiglia: Boraginaceae Genere: Myosotis Specie:Myosotis ambigens
26) Myosotis ambigens - Nontiscordardimé dell’Appennino (endemico Appennino c-s) (2500 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
148,41 KB

Modificato da - Centaurea in data 05 aprile 2016 14:22:16
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:09:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Leontopodium Specie:Leontopodium nivale
27) Leontopodium nivale - Stella alpina dell’Appennino (endemica dell’Appennino centr.) (2500 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
140,35 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 febbraio 2016 23:42:22
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:10:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Taraxacum Specie:Taraxacum apenninum
28) Taraxacum apenninum - Tarassaco dell’Appennino (2400 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
155,64 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 febbraio 2016 23:43:22
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Oxytropis Specie:Oxytropis campestris
29) Oxytropis campestris - Astragalo villoso (2500 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
140,18 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 febbraio 2016 23:46:44
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:12:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Arabis Specie:Arabis surculosa
30) Arabis surculosa - Arabetta appenninica (Appennino centrale e Pollino) (2600 mt)


Immagine:
Fioriture magellensi  2
138,33 KB

Modificato da - Centaurea in data 19 giugno 2019 23:21:51
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2007 : 23:38:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Fioriture magellensi  2
246,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 20 luglio 2007 : 08:24:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la scheda!

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2007 : 11:19:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mario, l'ultima foto è il compendio, seppure limitato, di quello che può offrire la Miella....una piccola esplosione di colori!!



Bravissimoda antonio
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net