testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Nymphalidae Satyrinae - Maniola jurtina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2813 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2025 : 14:51:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

29/07/2025, fiume Topino (PG)

Immagine:
Nymphalidae Satyrinae - Maniola jurtina
141,31 KB

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4636 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2025 : 10:12:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fai le foto bellissime, ma le posti un p̣ troppo grandi, uno deve scorerle con il maus e non si vedono intere

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2813 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2025 : 18:15:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ś, in effetti, considerando che sono foto pensate per essere molto più grandi, poco importa se vengono ridimensionate a 1440 pixel di lato o meno.

Cambio metodo!

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2025 : 22:01:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io che le osservo dal PC riesco a vedere l'esemplare nella sua interezza. Forse il problema è solo dallo smartphone. O forse qualche impostazione, non saprei.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2813 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2025 : 11:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io da smartphone, sia in visione orizzonatale che verticale, non ho problemi.Per me non lo è nemmeno postare in formato ridotto. Ad esempio, un sito di macro/micro-fotografi che frequento pone come regola di non superare 1024 pixel in modo che immagini pesanti non vadano a rallentare la navigazione dell'uno o dell'altro utente. Chi vuole, mette il link alla foto a risoluzione piena.




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net