Vigonza (Padova), 18 maggio 2022. Pensavo che con questi colori e la loro disposizione fosse facile da identificare, invece non trovo nulla che sia sufficientemente sovrapponibile. Forse genere Cinara? Immagine: 292,54 KB
Ciao Salvatore. Si trovava circa dove avevo già trovato dei Cinara sp. atteri postati tempo fa, sotto ad un'unica pianta di pino silvestre. E in effetti le dimensioni sono quelle, solo che con questo habitus non avevo fatto una associazione automatica. Pensi che il genere possa essere sempre quello?
Io pensavo a Cinara confinis, ma si trova su abeti e cedri. Conoscerne le dimensioni poteva essere un indizio in più. Se nelle vicinanze c'è solo il pino silvestre allora il dubbio resta. Non so se può all'occorrenza trovarsi su pino. Puoi provare a controllare se trovi sulla corteccia una colonia con esemplari non alati.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)