Autore |
Discussione  |
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 15:58:36
|
Catocala nymphagoga (Esper, 1781)
21/06/16, Manziana, Roma Immagine:
199,42 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:00:59
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Cosmia Specie:Cosmia diffinis
|
Cosmia diffinis (Linnaeus, 1767)
24/06/16, Manziana, Roma Immagine:
180,46 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:06:29
|
Drymonia querna (Denis & Schiffermüller, 1775)
21/06/16, Manziana, Roma Immagine:
195,89 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:08:39
|
Lithosia quadra, (Linnaeus, 1758)
21/06/16, Manziana, Roma Immagine:
175,67 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:11:32
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Elachistidae Genere: Depressaria Specie:Depressaria douglasella
|
Depressaria douglasella (Stanton, 1819)
23/06/16, Santa Severa, Roma Immagine:
200,98 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:15:00
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pterophoridae Genere: Cnaemidophorus Specie:Cnaemidophorus rhododactyla
|
Cnaemidophorus rhododactyla (Denis & Schiffermüller. 1775)
21/06/16, Manziana, Roma Immagine:
200,79 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:20:49
|
Merrifieldia tridactyla) (cfr) (Linnaeus 1758)
Distinguerla dalla simile leucodactyla è molto difficile..
23/06/16, Santa Severa, Roma Immagine:
165,12 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:23:52
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pyralidae Genere: Pempelia Specie:Pempelia palumbella
|
Pempelia palumbella (Denis & Schiffermüller, 1775)
23/06/16, Santa Severa, Roma Immagine:
223,54 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:25:19
|
Pempelia palumbella
Immagine:
192,4 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:27:52
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Oecophoridae Genere: Pleurota Specie:Pleurota aristella
|
Pleurota aristella (Linnaeus, 1775)
21/06/16, Manziana, Roma Immagine:
206,14 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:32:06
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Elachistidae Genere: Elachista Specie:Elachista pigerella (Cfr)
|
Elachista pigerella (cfr) (Herrich-Schaffer, 1854)
22/06/16, Manziana, Roma Immagine:
197,94 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:37:22
|
Agonopterix nervosa (Cfr) Più probabile Agonopterix assimilella (Trettschke, 1832)
Qualche dubbio c'è...ma non trovo altrenative
23/06/16, Severa, Roma Immagine:
227,15 KB Immagine:[/b]
185,14 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:43:31
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lecithoceridae Genere: Odites Specie:Odites kollarella
|
Odites kollarella (Costa, 1832)
22/06/16, Manziana, Roma Immagine:
179,39 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 16:50:10
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Zygaenidae Genere: Zygaena (mesembrynus) Specie: Zygaena (mesembrynus) rubicunda
|
Zygaena (Mesembrynus) rubicunda (Hubner, 1817)
23/06/16, Santa Severa, Roma Immagine:
172,79 KB
alla prossima |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 19:30:48
|
La Callopistria è una delle mie preferite in assoluto! Deliziosa, ha dei disegni e dei colori davvero particolari. Anche la Cosmia diffinis è notevole bellissima pure la rubicunda.
Foto super 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 20:50:22
|
Che bella la Cosmia!! Per la Agonopterix si può considerare l'ipotesi Agonopterix assimilella? ...Magari non è nemmeno presente in Italia...   |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2016 : 23:30:18
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Che bella la Cosmia!! Per la Agonopterix si può considerare l'ipotesi Agonopterix assimilella? ...Magari non è nemmeno presente in Italia...  
|
assimilella è presente in Italia; era l'altra che avevo preso in considerazione. L'avevo scartata perchè i punti neri dovrebbero essere doppi. Però ho visto in rete che a volte possono mancare, per cui tutto sommato forse è l'ipotesi migliore, considerando anche i puntini sopra la frangia che in nervosa non ci sono
Grazie Tiziana e grazie anche a Federica
 |
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 11:25:24
|
Complimenti Giancarlo, tutte molto belle.
  |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 12:12:14
|
Grazie Riccardo
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 13:42:57
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
... considerando anche i puntini sopra la frangia che in nervosa non ci sono
|
Sono anche quelli che mi hanno indirizzati più verso assimilella
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Discussione  |
|