E' possibile individuare la subsp. di questa Anthyllis vulneraria? Matese molisano, luglio 2014, 1500 m slm. Immagine: 137,48 KB Immagine: 183,22 KB Immagine: 166,56 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 21 febbraio 2016 10:26:47
Alla fine penso di conoscerne due subsp. appartenenti al gruppo Maura però in questo caso proprio non riesco seguire la chiave. Anche i limiti altimetrici per me vanno presi con le molle.
Seguendo le indicazioni di una pubblicazione sulla flora abruzzese e quelle di un sito on line, mi ero fatto l'dea che potesse trattarsi della subsp. pulchella.
L'impressione che si ha è di calici con pelosità perfettamente sericea e non oatente o eretto-patente. Conosco un'entità che ricade nel gruppo Vulnerarioides e l'aspetto del calice è diverso, quantomeno per quel che mi riesce di intuire dalle foto.