| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                  Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  08:41:03
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Muscidae Genere:  Limnophora  Specie:Limnophora sp.
  | 
                     
                   
                       Per cominciare, secondo me questa è una Muscidae, ma non sono molto ottimista per quanto riguarda le possibilità di andare oltre. Era piccolina, direi intorno ai 4/5 mm di lunghezza con un muso bianco caratterizante.
 
 
     97,68 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 28 settembre 2006  08:23:24 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  08:43:51
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Muscidae Genere:  Phaonia  Specie:Phaonia pallida
  | 
                     
                   
                       Questa assomiglia molto alla Sapromyza sp. che ho in archivio, quindi una Lauxaniidae, ma ho molti dubbi.
 
 
     87,51 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 28 settembre 2006  08:24:10 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  08:50:47
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Lonchopteridae Genere:  Lonchoptera  Specie:Lonchoptera sp.
  | 
                     
                   
                       Questa bestiolina graziosa (4 mm di lunghezza) dovrebbe essere una Lonchopteridae, probabilmente una Lonchoptera sp.
 
 
     68,97 KB
  | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 26 settembre 2006  08:51:08 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  08:53:34
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Sphaeroceridae Genere:  Leptocera  Specie:Leptocera sp.
  | 
                     
                   
                       Non sono molto convinta di questa, ma mi butto su Sphaeroceridae.
 
 
     85,32 KB
 
 
     79,35 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 28 settembre 2006  08:24:41 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  09:02:18
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Dolichopodidae Genere:  Campsicnemus  Specie:Campsicnemus sp.
  | 
                     
                   
                       Questa veramente non ho molte idee  , era lungo più o meno 4/5 mm.
 
 
     95,19 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 28 settembre 2006  08:25:14 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  09:04:51
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Hybotidae Genere:  Hybos  Specie:Hybos grossipes
  | 
                     
                   
                       Non ho molte idee nemmeno su questa. All'inizio pensavo ad una Bibionidae, ma non ne sono convinta. 
 
 
     66,44 KB
  Quando ho un momento, chiederò qualche consiglio agli amici di diptera.info, ma prima... a voi  , Sarah.
 
  "... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) | 
                     
                    
                       Modificato da - lynkos in data 28 settembre 2006  08:25:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Lepurisposu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Su Masu 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1912 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 settembre 2006 :  10:49:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Non posso aiutarti carissima ma...complimenti per le bellissime foto!!!!! :)
  àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 settembre 2006 :  08:27:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Determinazioni confermate/aggiornate con l'aiuto degli esperti di diptera.info, Sarah.
 
  "... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |