Autore |
Discussione  |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 07:38:26
|
Immagine:
112,91 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 07:39:21
|
Immagine:
56,52 KB |
|
 |
|
bmario
Utente Senior
   
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
653 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 13:43:51
|
Forse Gentiana burseri Lapeyr. subsp. villarsii Mario |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 16:16:08
Classe: Dicotyledones Ordine: Gentianales Famiglia: Gentianaceae Genere: Gentiana Specie:Gentiana burseri subsp. villarsii
|
Non potrebbe essere un ibrido tra la Gentiana burseri ssp. villarsii e la Gentiana lutea. Come si vede dalla foto questa genziana ha le antere libere (coma G, lutea) e non saldate a tubo come G. burseri ssp. villarsi.
Allego una foto di Gentiana burseri subsp. villarsii fatta nello stesso luogo
Saluti
Luca
Gentiana burseri subsp. villarsii
106,91 KB |
|
Modificato da - Centaurea in data 11 agosto 2015 17:58:24 |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 16:43:44
|
Secondo me è molto probabile che sia proprio l'ibrido (non raro dove le due entità convivono) in tal caso l'epiteto sarebbe Gentiana x media Arv.-Touv. Da notare, oltre alle antere, i lobi corollini ad apice non troncato.
Ciao Umberto |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 18:17:59
|
Grazie per la conferma e la spiegazione
Saluti
Luca |
|
 |
|
|
Discussione  |
|