Laghi.....dell'ALTO ADIGE
Stampato da: Natura Mediterraneo
URL Discussione: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8754
Stampato il: 20 maggio 2025
Discussione:
Autore Discussione: Alberto Gozzi
Oggetto: Laghi.....dell'ALTO ADIGE
Inserito il: 30 dicembre 2005 20:21:49
Messaggio:
ciao a tutti
Postate qualsiasi lago o laghetto specificando possibilmente il nome,la quota e/o altro di vostro gradimento
Ricordatevi possibilmente anche di numerare via via le foto
foto 1.....foto 2....etc
L'utente successivo č gentilmente pregato di inserire il numero progressivo alle foto dell'utente precedente
Questo per una votazione vostra futura per la scelta delle immagini piů belle che verrano spostate o meglio duplicate nella discussione di base..... Laghi d'Italia quiz-ricerca
...possiamo dar via alle danze...
con simpatia................alberto
...........................................................................................
Laghi dell' Alto Adige
Fiechtsee (?) 2075 m. (Val d’Ultimo)
Gansebichlsee ( ?????) (Tures-Val Fredda)
Laghetti But (Racines)……….....................................................................................foto 115 bepilovato
Laghetti del Coston (Gratseen) (2)
Laghetti di Caldura (Saldurseen) (7)
Laghetti di Campobove (Ochsenfeldseen) (2)
Laghetti di Casabella (3) (Gschweller Seen o Schwemmseen)
Laghetti di Maseben (2) (Vallelunga) )(2347-2350 m.)…foto.................................... 138-139-140-141 bepilovato
Laghetti di Tablŕ (Tablander Lake)( 2808 m.)…..........................................................foto 143-144-145 bepilovato
Laghetti Flim (2)
Laghetti Val del Lago (Seetalseen) (2)
Laghetto (Seeberg) 1744 (S.Giovanni a Vannes)
Laghetto del Seceda (Lec da Iman)…...................................................................................foto 117 bepilovato
Laghetto di Issengo (m.910).....................................................................................foto 236 pindol
Laghetto Pratzner (Vallelunga )(2400 m.)…............................................................................foto 133 bepilovato
Laghetto Rif.Forc.Valfredda……..................................................................................foto 101 bepilovato
Laghi Cappella (2) (Kappler See)………………......................................................foto 112 bepilovato
Laghi dei Piani (Bodenseen) (3)…………….........foto 98-99 bepilovato.................foto 249 -250 freespirit
Laghi del Covolo (Kofelraster Seen) (2)
Laghi del Cňvolo (Koflerseen) (3+2)
Laghi del Massaro (Moarer Egetseen) (3)
Laghi del Prete (Pfaffenseen)
Laghi di Campolago (Seefeldseen) (3:grande,di mezzo,piccolo).............foto 216 (il grande-m.2271) pindol
Laghi di Cedec
Laghi di Cima Livi (Val Martello)…..........................................................................foto 147-148-149 edi_G
Laghi di Latte (Milchseen) (2) Tessa 2540
Laghi di Lavaredo (Zinnen seen) (3)
Laghi di Malo (Ubelseen) (4)
Laghi di Mezzo (Mitterstielerseen) (2)
Laghi di Monticolo (Montiggler Seen) (2: piccolo e grande)
Laghi di Poja (Pojenseen) (3) (Schreinsee-Schlossbergsee-Schwarzsee)
Laghi di Sopranes (Spronzer Seen) 6 (inseriti singolarmente?)
Laghi di Tablŕ
Laghi Erpice (Senner-Egelseen) (3:sup-mezz-inf)..................................................foto 211-212-213 Edi G
Laghi Gelali (Val scalerei)
Laghi Gelati (Schruttenseen) (2)
Laghi Kitzkogel (2)(Passirie)…….........................................................................................foto 96 bepilovato
Laghi Monte del Lago (Seebergseen) …................vedi bianco,blu e nero
Laghi Passo di Vizze (Pfitscher-Joch-Seen) (2:lungo,del passo)
Lago Alplaner……………..........................................................................................foto 93 bepilovato
Lago Antermoia………………….........................................................................foto 107 bepilovato
Lago Azzurro
Lago Bianco (Seebergseen)(Sarentini)..........................................................foto 218- 219-220 leonella55edo47
Lago Casabella (Schwemmsee)
Lago Colli Alti (Lč de Fojedora)
Lago d’Alliz (Allitzer See)
Lago d’Oro (Goldsee)
Lago d’Oro (Goldsee) (Alpe di Glorenza)
Lago dei Cirmoli (Zirmtalseen)
Lago dei Morti (Totensee)........................................................................foto 221-222-223 leonella55edo47
Lago del Catino (Kesselsee) Tessa
Lago del Colle (Gollersee)
Lago del Colle (Val di Pennes)
Lago del Forno (Pfurnsee)................................................................................................foto 207-208 Edi G
Lago del Monte (Totensee)
Lago del Monte (Villandro)
Lago del Passo
Lago del Pesce (Fischersee) 2068 (M.ga Fontana Bianca)
Lago del Pesce (Fischersee) 2529 (rif.Canziani)
Lago dell’Alpe (Seewersee) 2056.................................................................................foto 237-238 Stefan
Lago dell’Erpice (2468 m)………………….........................................................................foto 110 bepilovato
Lago della Casera (Kaser Lacke) 2117 (Laghi di Sopranes)
Lago della Chiesetta (Klaussee)
Lago della Fame (Hungerschartensee)
Lago della Fňrcola (Furkelsse)
Lago della Selva (Waldnersee)
Lago della Selva (Waldnersee)
Lago della Siromba (Seefeldsee)
Lago della Stua (Stubensee m.2399)...............................................................foto da 195 a 199 Edi G
Lago della Vedetta Alta (Hochwart See)
Lago delle Zanzare (Muckensee) Tessa….............................................foto 67-68-69-70 albertotn 1
Lago di Albereto
Lago di Alborelo……………………………....................................foto 30 stefan…foto 31-32 albertotn 1
Lago di Alplaner (Alplahnersee)
Lago di Anteran (Anteransee)
Lago di Anterselva (Antholzer See m.1634)…………………….foto 10-11 andrea..............foto 193-194 Stefan
….......................................................................................foto 215 pindol
Lago di Braies (Pragser Wildsee)…....................foto 18-19 ellenne…foto120-121-122-123 seraph…foto 129 carlao
…...........................................................................................foto 180-181 Edi G
Lago di Caldaro (Kalterer See)………………………..................................foto 1 albertotn 1
Lago di Caldura (Saldursee)
Lago di Capofosso (Kompfoss-See)……………………..........................foto 26-27-28-29 albertotn 1
Lago di Carezza (Karersee)…...................................................foto 130-131-132 giacomo73… foto 136 bepilovato
…......................................................................foto 183 e da187 a 192 Stefan
Lago di Casčra (Kasersee) Tessa…….......................................................foto dalla 54 alla 66 albertotn 1
Lago di Castero (Gasterer See)...........................................................................foto 163 albertotn1
Lago di Cňrzes (Kortscher See)
Lago di Costalovara (Wolfsgrubensee m.1176) Renon..................................foto da168 a 172 albertotn1
Lago di Covelano (Goflaner See) (Lasa)……….................................foto 116 bepilovato…foto 159 edi_G
Lago di Covoni (Tristensee)
Lago di Crespeina (Lech de Crespeina)…………….......................................foto 146 bepilovato
Lago di Dobbiaco …………………….............................................................foto 16 ellenne
Lago di Falcomai (Falkomaisee)…….........................................................foto 126 bepilovato
Lago di Favogna (Fennbergsee)………………………...................................foto 2 albertotn 1
Lago di Fič (Volser Weiher)
Lago di Finale (Finailsee m.2404)...................................................foto 184 Stefan
Lago di Fontana Bianca (Weissbrunnsee)………….........foto 3 albertotn 1...............foto 185 Stefan
Lago di Forno (Pfurnsee)
Lago di Gola (Klammlsee)
Lago di Gries (Val Aurina)(2574 m.)......................................................... foto 134-135 bepilovato
Lago di Lagazuoi (Lech de Lagaciň)……..................................................foto 33-34 albertotn 1
Lago di Landro……….foto 17 ellenne…........................................................foto 124-125 seraph
Lago di Lavagna (Schiefersee) Tessa
Lago di Limo (Limosee) (Fanes)
Lago di Malavalle (Ubeltalsee)
Lago di Marmotta (?????)
Lago di Mazia (Matscher Jock See m.3188)..............................foto 234-235 Edi G
Lago di Mezzo…………………………................................................................foto 9 albertotn 1
Lago di Mezzo (Mitterstieler See m.1250)-Renon..........................................foto164-165-166 albertotn1
Lago di Monte Largo (Weitenbergsee)
Lago di Monticolo…………………….............................................................foto 159-160-161-162 edi_G
Lago di Mutta (Mutsee)
Lago di Neves (Neves-stausee m.1856).....................................................................foto pindol
Lago di Obisell (Obisellsee) 2160………................................................................foto 105 bepilovato
Lago di Pausa (Tiefrastensee)………..................foto 20-21-22-23-24-25 albertotn 1.................foto 108 bepilovato
Lago di Pontelletto (Puntleider See)
Lago di Portles
Lago di Quadra (Gattersee)
Lago di Quaira (Arzlar-Stausee m.2249)............................foto182 Edi G
Lago di Rasass
Lago di Resia…................................................................foto 12-13 ellenne…foto dalla 35 alla 43 albertotn 1
…...........................................................................................…foto 109 bepilovato….foto 128 carlao…foto 156 cmb
Lago di S.Valentino alla Muta…………..........................................................................foto 14 ellenne
Lago di Sabbia (Sandes See m.2368).......................................................................foto 204 Edi G
Lago di San Pancrazio (Kratzberger See) 2119…….....................................................foto103 bepilovato
Lago di Sanes (Sandessee)
Lago di Sassalbo (Saxalbersee)
Lago di Selva dei Molini (Muhlwaldsee m.1220)..........................................................foto 217 pindol
Lago di Stubele (Pludersee)
Lago di Testa (Scheibsee) 2583 o ? Lago di Punta Bersaglio
Lago di Valdurna................................................................foto 178-179 Edi G.........foto 247-248 leonella55edo47
Lago di Vallaga (Flaggersee)
Lago di Varna (Vahrner See)
Lago di Venga (Wengsee)
Lago di Vernago (Stausee Vernagt) (artificiale)..........................foto da 173 a 177 Stefan (non sono piů visibili !!!!)
…...............................................................................................foto da 239 a 246 gabri
Lago di Vizze (?) (artificiale)…………………….........................................................foto 155 edi_G
Lago di Vizze (Pfitschersee) Tessa (Laghi di Sopranes)…........................foto dalla 44 alla 53 e 64-65-66 albertotn 1
Lago di Zoccolo (Zoggler Stausee m.1150) (artificiale).................................................foto 186 Stefan
Lago Blu (Seebergseen)(Sarentini)...........................................................foto 218-219-220 leonella55edo47
Lago Dragon (Mesules)
Lago Gelato (Boč)…................................................................................................foto 137 bepilovato
Lago Gioveretto (Zufrittsee)
Lago Graf
Lago Lungo (4 laghi) (Passo Vizze)…………....................................................foto 150-151-152-153-154 edi_G
Lago Lungo (7 laghi ?) (Sopranes)………………...................................................foto 157 edi_G
Lago Lungo (Langsee) 2340 m. (Val d’Ultimo)….......................................................foto 94 bepilovato
Lago Lungo (Langsee)(2377 m.) Tessa (Laghi di Sopranes)….........................foto dalla 77 alla 92 albertotn 1
Lago Maler (Vedrette di Rěes)(2500 m)……..............................................................foto 100 bepilovato
Lago Malga Nuova (Corno Bianco)(1700)………....................................................106 bepilovato
Lago Malo (Ubelseen) 2200 o Laghi Vedretta Piana
Lago Nero (Schwarze Lacke m.1270) Renon..................................................................foto 167 albertotn1
Lago Nero (M.Villandro)
Lago Nero (Seebergseen)(Sarentini)...................................................................foto 218-219-220 leonella55 edo47
Lago Nero (Schwarzsee) 2544 m.(Val d’Ultimo)
Lago Nero (Schwarzsee) Tessa
Lago Nero di Monteneve (Schneeberger Schwarzsee) 2609
Lago Nero di Tumulo (Timmels-Schwarzsee)
Lago Noren (M.Domenar)
Lago Parom (Fanes)
Lago Piccolo Passo di Pennes (Kleine Penser Jochsee)
Lago Piccolo…………..................................................................................................foto 8-9 albertotn 1
Lago Piciodčl (Fanes)
Lago Ponte di Ghiaccio (Eisbruggsee)
Lago Rina (Glittnersee)
Lago Rodella (Radlsee)(Sarentini)……………...................................................................102 bepilovato
Lago Secco (Val di Lausa)
Lago Selvaggio (Wilder See)
Lago Sesvenna (Sesvennasee)………………..............................................................foto 104 bepilovato
Lago Silvella (Grindlersee)
Lago Siromba (Schrummsee) (o Lago Binaria)………….........................................foto 118 bepilovato
Lago Torbo (Trubersee)…………………............foto 111 bepilovato....................foto 209-210 Edi G
Lago Upia-Almseen…….......................................................................................foto 97-142 bepilovato
Lago Vedetta Alta (Hochwartsee)
Lago Verde (Cima d’Arunda) ?????? Svizzera???
Lago Verde (Grunbachsee)
Lago Verde (Grunsee m.2441) Zerzertal...........................................................foto 206 Stefan
Lago Verde (Grunsee) (Sternai)……………………................................................foto 4-5-6-7 albertotn 1
Lago Verde (Grunsee) Tessa 2338 (Laghi di Sopranes)…...................................foto dalla 71 alla 76 albertotn 1
Lago Verde (Le Vert) (Fanes)
Kircherlacke (Longostagno m.1615).............................................................foto 231-232-233 leonella55edo47
Koenigslacke (Sarentini)..............................................................foto da 225 a 230 leonella55edo47
Palů del Lago (Seemos)
Pozza Cuna (Konzenlacke) (2)
Pozza Nera (Schwarze Lacke)
Seefeld See (Cima Olmi)
da controllare:
senza nome (Val Passiria-Kitzkogel) (2300 m)………………........................................foto 95 bepilovato
Tre laghi (sopra Falcomai) : Mittlerer,Plomboden, ?,……….....................................foto 127 bepilovato
Wasserfallsee (?) (diga)
Wilder Pludersee (Val d’Ultimo) 2483 m.
Lago Gangl (2835 m)…………..................................................................................foto 119 bepilovato
Laghi di Cima Livi (Val Martello)…...............................................foto 147-148-149 (controllare per il nome) edi_G
Lago Lungo (4 laghi) (Passo Vizze)…..............................................foto 150-151-152-153-154 edi_G (nomi e quote)
Lago di Vizze (?) (artificiale)…………………….......................................................foto 155 edi_G
Lago Lungo (7 laghi ?) (Sopranes)………………...........................................................foto 157 edi_G
Immagine 15… da spostare in laghi del Trentino (Valagola) utente gambor
Lago di Vernago (Stausee Vernagt) (artificiale)..........................foto da 173 a 177 Stefan (non sono piů visibili !!!!)
laghetti......... da foto 200 a 203 di Edi G pag.13.....???????????
Laghi Erpice (Senner-Egelseen) (3:sup-mezz-inf)............................foto 211-212-213 Edi G pag.13 e 14
verificare quale dei 3
foto 224 di leonella55edo47 pag.14 non classificabile (pozza)
Laghi dei Piani...............sono 3 …...dividerli con foto giuste
Lago senza nome.......??????..............foto di Edi G pag.15 n°251.....controllare se č il Goldlahnsee !!!!
Pagina 01 : da Foto 001 a Foto 019
Pagina 02 : da Foto 020 a Foto 042
Pagina 03 : da Foto 043 a Foto 060
Pagina 04 : da Foto 061 a Foto 079
Pagina 05 : da Foto 080 a Foto 096
Pagina 06 : da Foto 097 a Foto 112
Pagina 07: da Foto 113 a Foto 125
Pagina 08: da Foto 126 a Foto 136
Pagina 09: da Foto 137 a Foto 151
Pagina 10: da Foto 152 a Foto 166
Pagina 11: da Foto 167 a Foto 180
Pagina 12: da Foto 181 a Foto 194
Pagina 13: da Foto 195 a Foto 212
Pagina 14: da Foto 213 a Foto 231
Pagina 15: da Foto 232 a Foto 251
Pagina 16: da Foto 252 a Foto
Lista di coloro che hanno contribuito con le loro foto
albertotn 1
andrea
bepilovato
carlao
cmb
Edi_G
ellenne
freespirit
gabri
giacomo73
leonella55edo47
pindol
seraph
Stefan
ultima foto inserita n° 251 da Edi_G pag.15 (21-09-2012)
se trovate errori di scrittura, sbagli di inserimento in altre Provincie o Regioni o volete segnalare altri nomi di laghi non elencati o qualsiasi altra cosa che non va
vi prego di segnalarmelo...grazie
Risposte:
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 31 dicembre 2005 16:19:23
Messaggio:
Lago di Caldaro 427 m.
Provincia di Bolzano
adagiato sulla Valle dell'Adige
dx orografica, sulla Strada del Vino
a NO di Ora
Foto 1
Immagine:
177,8 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 01 gennaio 2006 23:26:56
Messaggio:
Lago di Favogna 1034 m
Provincia di Bolzano
Catena della Mendola-Monte Ročn
il lago č raggiungibile da Magrč (sulla Strada del Vino) con strada di 16 km
č stato dichiarato biotopo dal 1977
Foto 2
Immagine:
206,82 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 gennaio 2006 00:38:19
Messaggio:
Lago di Fontana Bianca (Weissbrunnsee) 1879 m.
Gruppo Ortles-Cevedale
Parco Nazionale dello Stelvio
Val d'Ultimo
strada di 39 km da Lana (8 km a Sud di Merano)
Foto 3
Immagine:
156,85 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 gennaio 2006 00:50:09
Messaggio:
Lago Verde 2561 m.
Gruppo Ortles-Cevedale
Parco Nazionale dello Stelvio
Val d'Ultimo
bacino artificiale
2h circa a piedi dal Lago di Fontana Bianca (vedi foto 3)
Foto 4
Immagine:
163,2 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 gennaio 2006 00:53:13
Messaggio:
altra immagine del
Lago Verde 2561 m.
Foto 5
Immagine:
107,33 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 gennaio 2006 00:55:27
Messaggio:
altra immagine del
Lago Verde 2561 m.
Foto 6
Immagine:
160,76 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 gennaio 2006 00:58:30
Messaggio:
altra immagine del
Lago Verde 2561 m.
Foto 7
Immagine:
195,62 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 06 gennaio 2006 20:51:16
Messaggio:
Lago Piccolo 2514 m.
Monti di Fůndres
Valle d'Altafossa (tra la Valle di Valles e la Valle di Fůndres)
all'inizio della Val Pusteria
Foto 8
Immagine:
69,21 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 06 gennaio 2006 20:55:54
Messaggio:
Lago Piccolo 2514 m. a dx
Lago di Mezzo 2501 m. a sx
Monti di Fůndres
Valle d'Altafossa (tra la Valle di Valles e la Valle di Fůndres)
all'inizio della Val Pusteria
Foto 9
Immagine:
125,77 KB
alberto tn 1
Autore Risposta: Andrea
Inserita il: 17 gennaio 2006 20:41:53
Messaggio:
LAGO DI ANTERSELVA (ca. 1650 mt. s.l.m.)
Ci sono capitato (per caso) la scorsa estate ed č un piccolo paradiso incastonato alla fine della omonima Valle, poco prima del confine con l'Austria.
Purtroppo, le immagini non sono molto panoramiche.
10
Immagine:
129,09 KB
11
Immagine:
158,03 KB
A presto,
Andrea
Autore Risposta: Andrea
Inserita il: 17 gennaio 2006 20:52:21
Messaggio:
Dalla terrazza dell'albergo che si affaccia sul lago e che si nota nella prima immagine (seminascosto dagli abeti) si gode una vista davvero molto suggestiva.
Lungo tutto, o quasi, il perimetro del lago corre una passerella di legno che rende molto agevole un'escursione anche in compagnia di bambini e/o carrozzine.
Sempre per i piů piccoli, anche se confesso di essermici "soffermato" anche io, nelle adiacenze c'č una vasta area recintata con cervi e cerbiatti.
A presto,
Andrea
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 17 gennaio 2006 22:28:38
Messaggio:
ciao,Andrea
...foto 10 davvero squisita 


...
...bel contributo...............................alberto
alberto tn 1
Autore Risposta: ellenne
Inserita il: 09 giugno 2006 21:08:03
Messaggio:
Lago di Resia
Immagine 12:
81,01 KB
Immagine 13:
64,11 KB
Autore Risposta: ellenne
Inserita il: 09 giugno 2006 21:09:19
Messaggio:
Lago di S. Valentino alla Mutta
Immagine 14:
77,32 KB
Autore Risposta: gambor
Inserita il: 10 giugno 2006 22:37:37
Messaggio:
questo laghetto postato da Paola
č in Trentino e non in Alto Adige
si tratta del Lago di Valagola
lo inseriremo anche nella sezione giusta......alberto

ti mando il mio contributo
Paola
Immagine 15:
123,71 KB
Autore Risposta: bruno
Inserita il: 10 giugno 2006 23:09:15
Messaggio:
Uh, Paola, mi sembra di conoscerlo, ma non riesco a piazzarlo, dov'č?
Bruno
Autore Risposta: ellenne
Inserita il: 10 giugno 2006 23:42:28
Messaggio:
Potrebbe essere il Lago di Dobbiaco... a cui comunque lascio il n. 15
e posto anch'io al n. 16
Lago di Dobbiaco
Immagine 16:
39,62 KB
Autore Risposta: ellenne
Inserita il: 10 giugno 2006 23:46:03
Messaggio:
A pochi metri da quello di Dobbiaco c'č il
Lago di Landro
Immagine 17
110,51 KB
Autore Risposta: ellenne
Inserita il: 10 giugno 2006 23:48:33
Messaggio:
.... e restando sempre in Alta Pusteria...
il Lago di Braies
Immagine 18
78,57 KB
Immagine 19
102,05 KB
Autore Risposta: bruno
Inserita il: 11 giugno 2006 09:03:44
Messaggio:
Bello, il lago di Braies, uno dei miei preferiti.
Ciao
Bruno
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 luglio 2006 17:33:00
Messaggio:
ciao,Luciano
...davvero splendide le tue immagini...
...foto 16.....magicissima 




proprio un bel contributo,grazie....................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 06 luglio 2006 23:01:45
Messaggio:
Lago di Pausa (Tiefrastensee) 2303 m.
sui Monti di Fůndres (Pfunderer Berge)
lunghezza 120 m
larghezza 70
profonditŕ 1-2 m
l'emissario alimenta il ruscello Rio Vena (Winnebach)
...da Terento 1210 m (Val Pusteria) a Laste (Ast) e da qui si risale la Val Vena (Winnebachtal) fino al parcheggio 1425 m. ...
... in ore 2.30 si arriva al lago dove nei pressi si trova il Rif.Lago di Pausa (Tiefrastenhutte) aperto dal 10 maggio al 5 novembre (tel: 0474-554999) ...
Foto 20
Immagine:
196,52 KB
Foto 21
Immagine:
203,48 KB
Foto 22
Immagine:
177,38 KB
Foto 23
Immagine:
177,46 KB
Foto 24
Immagine:
188,43 KB
Foto 25
Immagine:
158,93 KB
un saluto..................................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 07 luglio 2006 15:05:39
Messaggio:






che luogo meraviglioso, dove staccarsi per un pň dai propri pensieri! (mi riferisco soprattutto alla 23)... e che gran belle immagini!
Stefano
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 11 luglio 2006 00:21:42
Messaggio:
Lago di Campofosso (Kompfoss-See) 2442 m.
Monti di Fůndres
Val Pusteria (Vandoies-Terento)
lunghezza 150 m
larghezza 70 m
fino a 1450 m in macchina (Valle di Terento)
in 3 h..... 990 m circa di dislivello
Foto 26
Immagine:
179,04 KB
...sullo sfondo Cima di Terento 2738 m. ...
Foto 27
Immagine:
165,65 KB
Foto 28
Immagine:
179,92 KB
...dalla Cima di Campofosso 2561 m. ...
Foto 29
Immagine:
155,1 KB
...dalla Punta del Sasso 2509 m. ...
albertotn 1
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 11 luglio 2006 20:28:25
Messaggio:
Complimenti!
una foto piů bella dell'altra!
Stefano
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 11 settembre 2006 21:49:19
Messaggio:
Lago di Alborelo sotto un rovescio,foto scattata il 27-08.Bacino artificiale a circa 900slm in val d'Ultimo,popolato sopratutto da trote Fario,meno altri pesci come Salmerini alpini anche grossi,Salmerini di torrente e trota Iridea,non sono mai riuscito a vedere piccoli pesci tipo Sanguinerole.Immissario torrente Valsura .
Immagine 30:
174,11 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 31 ottobre 2006 20:07:58
Messaggio:
ciao,Stefan
...e benvenuto in questa sezione

...
...ti do un voto 10 per questa tua perchč credo che risulterŕ l'unica foto con la pioggia 




...
...e giŕ che ci sono...ecco il lago in questione :
Lago di Alborelo m 804 (artificiale)
Foto 31
Immagine:
131,16 KB
Foto 32
...dalla cima.... Il Sasso m 2542...
Immagine:
152,29 KB
un saluto...........................................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 02 novembre 2006 20:21:15
Messaggio:
Lago di Lagazuňi m.2182
(o Lago di Lagacciň)
Gruppo di Fŕnis
(da non confondere col Gruppo di Fŕnes)
a sud-est del Gruppo delle C unturěnes
giace sotto le magnifiche pareti della Cima del Lago, della Cima Scotoni e dei Fŕnis
Foto 33
Immagine:
166,23 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 02 novembre 2006 20:23:06
Messaggio:
Lago di Lagazuňi
Foto 34
Immagine:
174,21 KB
ciao a tutti..........................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 04 novembre 2006 18:12:21
Messaggio:
Davvero imponente la Cima del Lago... il lago sembra piccolissimo
bellissimi colori, quando le hai scattate?
Stefano
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 04 novembre 2006 18:21:27
Messaggio:
ciao, Stefano
...il 9 settembre....
...appena posso inserisco tutta l'escursione con la salita alle Cima della Varella e Cima C unturěnes...... superiori ai 3000 m. ...
un saluto..................alberto
P.S.
non so perchč, ma non riesco a scrivere (C unturěnes) tutto attaccato
in anteprima č tutto ok...boh
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 11:56:19
Messaggio:
Lago di Resia.... 1498 m.
Alta Val Venosta
da qui nasce il fiume Adige
(lat.Athesis, ted. Etsch
lungo 410 km č il secondo fiume d'Italia
bagna Trento e Verona
sbocca nell'Adriatico a S di Chioggia)
Foto 35
Immagine:
75,27 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 11:57:28
Messaggio:
Immagine:
80,46 KB
Immagine:
76,24 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:00:10
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 36
Immagine:
69,33 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:01:41
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 37
Immagine:
116,53 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:02:50
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 38
Immagine:
149,54 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:04:06
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 39
Immagine:
129,6 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:05:18
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 40
Immagine:
65,5 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:06:22
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 41
Immagine:
61,67 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:08:06
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 42
Immagine:
78,63 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 novembre 2006 12:11:00
Messaggio:
Lago di Resia
Foto 43
Immagine:
75,75 KB
un saluto..................................alberto
P.S.
ellenne aveva precedentemente postato foto 12 e 13
vi invito caldamente a dare un'occhiata a questa vecchia discussione:
clicca qui
albertotn 1
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 05 novembre 2006 16:36:30
Messaggio:
Mi sembra che ogni lago meriti di essere visto
Complimenti a tutti 





un saluto
gabry
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:18:10
Messaggio:
Lago di Vizze (Pfitschersee)....2126 m.
Gruppo di Tessa
lunghezza : 190 m
larghezza : 120 m
profonditŕ : 5,50 m
Foto 44
...sullo sfondo il Rif.Casčra Superiore (Oberkaser)...
Immagine:
143,14 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:19:38
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 45
Immagine:
166,28 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:21:00
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 46
Immagine:
149,1 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:22:04
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 47
Immagine:
135,54 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:23:14
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 48
Immagine:
156,97 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:24:30
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 49
Immagine:
152,12 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:25:40
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 50
Immagine:
171,26 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:26:57
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 51
Immagine:
93,4 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:28:03
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 52
Immagine:
62,21 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2006 21:30:00
Messaggio:
Lago di Vizze
Foto 53
Immagine:
91,83 KB
un saluto 

........................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 20 novembre 2006 10:44:40
Messaggio:
Bellissime! 

Mi piace in particolare la n.50; che magnifica zona!

Stefano
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:12:37
Messaggio:
Lago Casčra (Kasersee).....2117 m
Gruppo di Tessa
lunghezza: 236 m
larghezza: 136 m
profonditŕ: 5 m
...si trova vicino al lago (Vizze)...postato poco sopra...
Foto 54
Immagine:
160,65 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:13:44
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 55
Immagine:
157,7 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:14:48
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 56
Immagine:
143,5 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:15:45
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 57
Immagine:
158,88 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:16:43
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 58
Immagine:
149,95 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:17:50
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 59
Immagine:
156,56 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:19:16
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 60
...appena visibili alcuni pesci...
Immagine:
89,52 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:20:15
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 61
Immagine:
179,91 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:21:17
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 62
Immagine:
155,71 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:23:21
Messaggio:
Lago Casčra
Foto 63
Immagine:
129,38 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:25:51
Messaggio:
Lago Casčra e Lago di Vizze
Foto 64
...3 immagini di entrambi i laghi (Vizze e Casčra)...
Immagine:
123,48 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:26:50
Messaggio:
Lago Casčra e Lago di Vizze
Foto 65
Immagine:
128,1 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 20 novembre 2006 23:28:34
Messaggio:
Lago Casčra e Lago di Vizze
Foto 66
Immagine:
101,51 KB
un saluto 

.................................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 21 novembre 2006 22:06:33
Messaggio:
Lago delle Zanzare (Muckensee)...2280 m. circa
Gruppo di Tessa
č molto piccolo e si trova circa 200 m sopra i 2 soprapostati laghi (Vizze e Casera)
Foto 67
Immagine:
162,28 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 21 novembre 2006 22:07:51
Messaggio:
Lago delle Zanzare
Foto 68
Immagine:
138,42 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 21 novembre 2006 22:09:20
Messaggio:
Lago delle Zanzare
Foto 69
Immagine:
157,26 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 21 novembre 2006 22:10:31
Messaggio:
Lago delle Zanzare
Foto 70
Immagine:
135,55 KB
un saluto...........................................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 22 novembre 2006 16:23:32
Messaggio:
continua cosě 




























gabry
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:20:54
Messaggio:
Lago Verde (Grunsee)........2338 m
Gruppo di Tessa
diametro: circa 250 m
profonditŕ: 27 m
...nel 1982 venne costruita una diga per sfruttarlo irrigalmente...
Foto 71
Immagine:
174,66 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:22:21
Messaggio:
Lago Verde
Foto 72
Immagine:
163,95 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:23:51
Messaggio:
Lago Verde
Foto 73
Immagine:
121,43 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:24:53
Messaggio:
Lago Verde
Foto 74
Immagine:
140,6 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:25:56
Messaggio:
Lago Verde
Foto 75
Immagine:
148,03 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 novembre 2006 00:27:37
Messaggio:
Lago Verde
Foto 76
Immagine:
121,39 KB
un saluto
.........................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 18:53:51
Messaggio:
Lago Lungo (Langsee).........2377 m
Gruppo di Tessa
lunghezza: 1 km
larghezza: 286 m
profonditŕ : 35 m
Foto 77
Immagine:
138,65 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 18:56:21
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 78
Immagine:
153,98 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 18:57:43
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 79
Immagine:
158,83 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 18:58:55
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 80
Immagine:
168,99 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:00:18
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 81
Immagine:
117,46 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:01:21
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 82
Immagine:
126,93 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:02:22
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 83
Immagine:
120,04 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:03:32
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 84
Immagine:
107,64 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:04:31
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 85
Immagine:
111,44 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:05:43
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 86
Immagine:
162,86 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:07:04
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 87
Immagine:
134,21 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:08:14
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 88
Immagine:
146,17 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:09:18
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 89
Immagine:
109,1 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:10:25
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 90
Immagine:
140,58 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:11:33
Messaggio:
Lago Lungo
Foto 91
Immagine:
152,67 KB
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 25 novembre 2006 19:13:46
Messaggio:
...ultima foto...
Lago Lungo
Foto 92
Immagine:
171,48 KB
un saluto a tutti 

...........................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 25 novembre 2006 20:29:25
Messaggio:


















Neanche questa volta ci sono aggettivi!!
l'unico che trovo č 





!
Quando le hai scattate?

Stefano
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 27 novembre 2006 14:12:33
Messaggio:
ciao,Stefano
... 8 ottobre 2006 ..................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 27 novembre 2006 18:37:01
Messaggio:
SSSSPPPPPPLLLLLLLEEEEEEEEEEENNNNNDDDDDDDDDDDIIIIIIIIIIIIIIIIDDDDDDDDDDDDDEEEEEE
come il lago!!!






gabry
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:21:58
Messaggio:
Lago Alplaner 2387m. catena delle Maddalene
Immagine 93:
141,29 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:23:35
Messaggio:
Lago Lungo 2340m. Fontana Bianca, zona dello Sternai
Immagine 94:
133,61 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:25:02
Messaggio:
Senza nome, Val Passiria zona del Kitzkogel, 2600m. circa
Immagine 95:
149,75 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:30:47
Messaggio:
96/ laghi del Kitzkogel 2700m. circa Alta Val Passiria
Immagine:
134,57 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:58:07
Messaggio:
97/ Lago Upia 2550m. Valle di Mazia
Immagine:
95,58 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 20:59:38
Messaggio:
98/ Laghi dei Piani 2335m. Lavaredo
Immagine:
86,24 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:02:42
Messaggio:
99/ Lago inferiore dei piani 2210m. circa
Immagine:
93,28 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:09:44
Messaggio:
100/ Lago Mahler 2500m. Vadrette di Ries
Immagine:
101,87 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:10:58
Messaggio:
101/ Laghetto rifugio Forcella Valfredda 2700m. circa
Immagine:
139,94 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:12:50
Messaggio:
102/ Lago Rodella 2150m. Monti Sarentini
Immagine:
87,16 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:14:02
Messaggio:
Lago di San Pancrazio 2150m. Monti Sarentini
Immagine 103:
93,38 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:15:22
Messaggio:
104/ Lago Sesvenna 2600m Gruppo del Sesvenna, Val Venosta
Immagine:
80,96 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:16:45
Messaggio:
105/ Laghetto di Obisell 2160m. Val Passiria
Immagine:
106,46 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:18:02
Messaggio:
106/ Lago Malga Nuova 1700m. Corno Bianco
Immagine:
87,9 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:19:10
Messaggio:
107/ Lago di Antermoia 2490m. Catinaccio
Immagine:
96,18 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:20:56
Messaggio:
108/ Lago Pausa 2300m. Monti di Fundres
Immagine:
106,27 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:22:10
Messaggio:
109/ Panoramica Lago di Resia 1500m. circa
Immagine:
98,12 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:22:53
Messaggio:
109/ Panoramica Lago di Resia 1500m. circa
Immagine:
98,12 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 10 dicembre 2006 21:28:25
Messaggio:
110 Lago dell'Erpice 2500m. Valle di Lazzago
Immagine:
75,23 KB
bepilovato
Autore Risposta: a p
Inserita il: 10 dicembre 2006 22:31:12
Messaggio:
Inserisco per conto di Giuseppe (bepilovato) su Sua autorizzazione
Lago dell'Erpice 2500 m slm Val di Lazzago, gruppo del Malavalle
Immagine 110:
75,24 KB
Alessandro PD 
Autore Risposta: a p
Inserita il: 10 dicembre 2006 22:35:17
Messaggio:
Sempre per conto di Giuseppe (bepilovato)
Lago Torbo 2490 m slm
Immagine 111:
88,44 KB
Alessandro PD 
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:06:02
Messaggio:
112/ Lago della Cappella 2600m. Vallelunga, laterale della Val Venosta
Immagine:
143,4 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:08:26
Messaggio:
Sempre il lago della Cappella con il suo splendido ambiente
Immagine 113:
135,91 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:33:30
Messaggio:
114/ I laghi di Fontana Bianca 2400m. circa, Val d'Ultimo
Immagine:
129,8 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:35:10
Messaggio:
Laghetti But 2350m. circa, sotto ls cima di Altacroce, Val di Racines
Immagine 115:
76,7 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:40:28
Messaggio:
116/ Lago di Covelano 2530m, tra la cima di Lasa e la Croda Jenne, Val Venosta
Immagine:
125,27 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 13:42:22
Messaggio:
117/ Laghetto del Seceda (Lech da Iman) 2225m. circa, Val Gardena
Immagine:
158,56 KB
bepilovato
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 11 dicembre 2006 14:38:59
Messaggio:
grazie Giuseppe, davvero splendide!!!








gabry
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 11 dicembre 2006 14:46:07
Messaggio:
Complimenti! Straordinaria sequenza! 


Peccato, non riesco a vedere le foto del Lago dell'Erpice, forse perchč i nomi delle immagini contengono spazi...
Stefano
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 17:52:29
Messaggio:
118/ Lago della Siromba 2150m. Maddalene, lato altoatesino
Immagine:
131,91 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 11 dicembre 2006 18:08:35
Messaggio:
ciao a tutti
..il Lago Erpice lo trovate inserito da Alessandro...
....foto 110............................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 11 dicembre 2006 20:50:56
Messaggio:
ciao,Giuseppe
...e complimenti per questa carellata stupenda di immagini...



















...ho un piacevole "studio" a cui dedicarmi 

...........alberto
albertotn 1
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 11 dicembre 2006 23:04:05
Messaggio:
Questo laghetto glaciale lo ho fotografato in Vallelunga, č senza nome e si č collocato sotto le cime Barbadorso di fronte al rifugio PioXI a circa 2800-2900m. Sicuramente dovuto al ritiro del ghiacciaio. fotografato con il tele a 200mm. ciao bepi
Immagine 119:
106,23 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 09 gennaio 2007 22:20:48
Messaggio:
|
Messaggio originario di bepilovato:
Questo laghetto glaciale lo ho fotografato in Vallelunga, č senza nome e si č collocato sotto le cime Barbadorso di fronte al rifugio PioXI a circa 2800-2900m. Sicuramente dovuto al ritiro del ghiacciaio. fotografato con il tele a 200mm. ciao bepi
bepilovato
|
...su una mia cartina il lago in questione si trova a quota 2835 m. ...
...non ha nome....ma la zona č chiamata Gangl...
per intanto lo chiamiamo cosě................................alberto
albertotn 1
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 09 gennaio 2007 23:03:36
Messaggio:
le ho riviste tutte !!!!!
da lasciarci gli occhi !!!!!!!











gabry
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:37:42
Messaggio:
Foto bellissime!!
posso aggiungermi??
ho visto che foto del lago di braies ci sono giŕ, ma ne aggiungerei alcune 
Foto: 120
Immagine:
136,47 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:38:31
Messaggio:
121
Immagine:
92,16 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:39:01
Messaggio:
122
Immagine:
107,57 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:41:39
Messaggio:
e per concludere...un riflesso sull'acqua...(hai visto, stefano?? era questo il lago!!)
123
Immagine:
114,5 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:43:53
Messaggio:
ne aggiungo 2 del lago di Landro
foto 124
Immagine:
76,98 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 16:44:44
Messaggio:
125
Immagine:
61,95 KB
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 08 marzo 2007 16:49:57
Messaggio:
che spettacolo !!!!
















gabry
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 08 marzo 2007 18:44:20
Messaggio:
|
Messaggio originario di Seraph:
e per concludere...un riflesso sull'acqua...(hai visto, stefano?? era questo il lago!!)
|
E tu ci lasciavi all'oscuro di questo spettacolo?? 

Meno male, hai rimediato 



Stefano
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 21:19:08
Messaggio:
addirittura??
ai prossimi laghi, allora!
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 08 marzo 2007 22:26:27
Messaggio:
ciao, Alessandro
...piů ne inserisci, piů ci fai felici...
...sono di una bellezza unica 


...
complimenti.....e finalmente ne vedo alcune in verticale
.....alberto
albertotn1
Autore Risposta: Seraph
Inserita il: 08 marzo 2007 22:34:01
Messaggio:
me ne ricorderň, quando vedrň il prossimo lago!
Ale
Quando si č determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 23 maggio 2007 16:19:56
Messaggio:
ciao
ieri ho sbagliato a postare le foto dei laghi trentrini e altoatesini, speriamo che admin me li sposti al posto giusto.. altrimenti ci faccio una pessima figura..
oggi posto due laghi il primo č il lago di falkomai, val d'ultimo, e si trova circa a quota 2170m, eccolo
Immagine 126:
151,72 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 23 maggio 2007 16:22:54
Messaggio:
il secondo fa parte dei "drei seen-tre laghi, sempre in val d'ultimo e si trova a circa 2440m, eccolo
ciao bepi
Immagine 127:
124,15 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 maggio 2007 21:48:50
Messaggio:
sei ritornato alla grande, Giuseppe 

bravissimo e ottimi posti 

..............alberto
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 24 maggio 2007 15:05:38
Messaggio:
complimentissimi !!!!!



















gabry
Autore Risposta: Carlao
Inserita il: 28 giugno 2007 13:02:30
Messaggio:
anch'io, anch'io il lago di Resia...
Immagine 128:
123,58 KB
Autore Risposta: Carlao
Inserita il: 28 giugno 2007 13:03:45
Messaggio:
anch'io, anch'io il lago di Braies...
Immagine 129:
158,68 KB
Autore Risposta: giacomo73
Inserita il: 29 giugno 2007 12:54:28
Messaggio:
Lago di Carezza (Karersee), m. 1534, Val d'Ega (Eggentaler).
130
Immagine:
241,14 KB
Autore Risposta: giacomo73
Inserita il: 29 giugno 2007 12:59:17
Messaggio:
131
Immagine:
240,14 KB
Autore Risposta: giacomo73
Inserita il: 29 giugno 2007 13:04:26
Messaggio:
132
Immagine:
282,65 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 29 giugno 2007 13:13:08
Messaggio:
ottimo Carlo e Giacomo
...in Trentino Alto Adige ci sono centinaia di laghetti...
...i bellissimi vostri contributi 

aumentano le delizie di questa Regione...
un saluto.................alberto
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 01 luglio 2007 22:50:38
Messaggio:
sotto la cresta di confine in vallelunga ci sono numerosi laghetti, qualcuno lo ho giŕ postato, oggi posto il laghetto pratzner, si trova a circa 2400m. ed č circondato da numerose pozze.
ciao bepi
Immagine 133:
144,11 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 03 luglio 2007 23:16:55
Messaggio:
ciao,Giuseppe
di che anno č questa foto 

?
vorrei fare un confronto con le mie !!!
grazie.............alberto
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 08 luglio 2007 16:20:03
Messaggio:
ciao alberto
la foto č del mese scorso
adesso posto due foto del griesbachsee o lago di gries, si trova in val aurina sotto cima cadini. la quota č 2574m
la prima č una foto normale la seconda un collage di 5 foto in piedi e incollate con programmino
Immagine 134:
153,97 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 08 luglio 2007 16:22:11
Messaggio:
cima cadini 3144m sovrasta il lago, ieri c'era un pacco di neve fresca
Immagine 135:
73,54 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 11 luglio 2007 23:14:32
Messaggio:
ciao,Giuseppe
...sono proprio una delizia queste foto

...
anche l'ambiente intorno č ammirevole
..............alberto
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 19 luglio 2007 00:22:36
Messaggio:
Ecco un'altra foto molto famosa e sicuramente non unica. La posto egualmente, sono 4 foto attaccate assieme, a me sembra buona
Immagine 136 Lago di Carezza:
70,63 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 25 luglio 2007 22:03:30
Messaggio:
Questo č il laghetto gelato sotto la Cresta Strenta nel gruppo del Sella, o quello che rimane, una volta era al limite superiore, e si trovava il ghiaccio anche in estate. Oggi purtroppo č una pozza
Immagine 137:
132,49 KB
bepilovato
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 25 luglio 2007 23:32:35
Messaggio:
ottima direi
complimenti !!!!!!

















gabry
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 29 luglio 2007 15:18:36
Messaggio:
Ciao
ecco i due laghetti di Maseben, Vallelunga, si trovano a circa 2350m nella valle Brennaria
Questo č il il lago piů alto, circa tre metri dell'altro, sono senza nome e vengono chiamati Laken
Immagine 138:
124,09 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 29 luglio 2007 15:20:07
Messaggio:
Ancora quello superiore, sono due foto incollate
Immagine 139:
58,17 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 29 luglio 2007 15:21:52
Messaggio:
Questo č quello inferiore, č piů grande e profondo, lo si nota dal colore dell'acqua
Immagine 140:
115,38 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 29 luglio 2007 15:23:57
Messaggio:
Ancora il lago inferiore con lo sfondo della cima del Lago Bianco, che fŕ confine con l'Austria
Immagine 141:
66,71 KB
bepilovato
Autore Risposta: a p
Inserita il: 29 luglio 2007 20:31:18
Messaggio:
Grazie Bepi per queste fresche immagini, qui si suda anche se oggi si sta meglio degli altri giorni. Ne aspetto ancora!
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 05 agosto 2007 11:47:20
Messaggio:
Ciao
ecco il lago di Upia fotografato dalla cima Litzner 3206m. Il lago si trova a 2552m. in Val di Upia, laterale della Valle di Mazia, laterale della Val Venosta
bepi
Immagine:142
122,4 KB
bepilovato
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 05 agosto 2007 16:27:34
Messaggio:
splendide !!!!
Complimenti !!!!!!
gabry
Autore Risposta: happyfrancy
Inserita il: 11 agosto 2007 15:08:09
Messaggio:
..." Forse la veritŕ dipende da una passeggiata intorno ad un lago."
Wallace Stevens, poeta
Immagine:
247,7 KB
"Ascolta...Il battito del cuore. Il richiamo degli animali. Il respiro della natura.
L'amore che fa vibrare il mondo."
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 12 agosto 2007 23:08:24
Messaggio:
Nel gruppo del Tessa in una conca ai piedi del Cigot, Cima Rosa di Lazins e la Stackelwand a circa 2700m ci sono i laghetti di Tablŕ
eccoli
Immagine:143
158,97 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 12 agosto 2007 23:09:51
Messaggio:
lago grande
Immagine:144
127,35 KB
bepilovato
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 12 agosto 2007 23:11:00
Messaggio:
lago piccolo
ciao bepi
Immagine 145:
157,57 KB
bepilovato
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 15 agosto 2007 09:03:00
Messaggio:
ciao, Giuseppe
stai contribuendo alla grande in questa sezione 


contributi favolosi 


.............alberto
Autore Risposta: bepilovato
Inserita il: 15 agosto 2007 21:02:13
Messaggio:
ciao Alberto
si, ce ne sono cosě tanti di laghi..
Questo č il lago di Crespeina, appena sotto i due Cir, poco distante dal Passo Gardena
Immagine:146
209,07 KB
bepilovato
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 17 agosto 2007 08:18:16
Messaggio:
Buon giorno a tutti. Ho trovato questo forum e sicché sono un amatore delle montagne come tutti voi, vorrei contrubuire anche io.
I due laghi che presento sono senza nome e si trovano sotto la cima Livi in Val Martello a ca 3.000 m.
saluti a tutti
Edi
Immagine:147
214,54 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 17 agosto 2007 08:19:03
Messaggio:
vista verso la Cima Venezia
Immagine:148
288,71 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 17 agosto 2007 08:19:43
Messaggio:
Che in realtá sono due laghetti si nota da questa foto, scattata dalla cima Livi 3352m
Immagine:149
216,08 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 17 agosto 2007 17:54:59
Messaggio:
ciao,Eduard
benvenuto nel forum ed in questa sezione 


a quanto pare giri a quote anche alte
...ottime foto e luoghi 

un saluto.........alberto
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 19 agosto 2007 14:26:56
Messaggio:
complimenti Edi










gabry
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:15:38
Messaggio:
Recentemente ero sul passo Vizze,(2241 m) confine coll'Austria, dove fra l'altro si trovano una serie di laghetti. (Ho contato 4). Ho visto anche dei pesci, mi chiedo come faranno a sopravvivere durante l'inverno...???
Immagine:150 Il Langsee, il piú grande
218,81 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:17:53
Messaggio:
questo immagine é il tentativo di fare una foto panoramica del Langsee.
Immagine:151
144,4 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:22:03
Messaggio:
poi c'é questo laghetto che si trova vicino al Langsee
Immagine: 152
238,48 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:26:03
Messaggio:
vicino la strada si trova un altro laghetto. In fondo si vede il rifugio Pfitscherjochhaus
Immagine: 153
216,53 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:28:56
Messaggio:
Sotto il rifugio, si trova un altro laghetto. I monti e cime in fondo si trovano giá su territorio Austriaco. (Olperer 3476m)
Immagine: 154
202,68 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2007 08:36:09
Messaggio:
infine e per chiudere questo giro, c'é ancora il lago artificiale della val di Vizze (1420m). É il "resto" del lago che 1ooo anni fa copriva tutto la parte alta della Val di Vizze.
In fondo il paese Caminata con la Spina del Lupo (Wolfendorn) 2776m
saluti a tutti
Edi
Immagine: 155 Il lago artificale
179,69 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 31 agosto 2007 20:10:04
Messaggio:
ciao, Edi 
ottimi contributi 


per i nomi sto facendo delle ricerche.............alberto
Autore Risposta: Cmb
Inserita il: 04 settembre 2007 19:56:28
Messaggio:
Lago di Resia
Immagine 156:
120,88 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 24 settembre 2007 19:33:19
Messaggio:
Uno dei 8 laghi dei Laghi di Sopranes (Spronser Seen). Si tratta del Lago Lungo a ca. 2370m
Edi
Immagine: 157
296,38 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 30 settembre 2007 09:13:32
Messaggio:
Sopra Lasa, a 2534 mt si trova il lago di Govelano (Göflaner See), che si presenta giá in un vestito invernale.
Immagine: 158
194,74 KB
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 30 settembre 2007 11:25:23
Messaggio:
Stupenda quest'ultima!

Stefano
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 01 ottobre 2007 14:14:41
Messaggio:
ciao, Eduard 
la foto č proprio fresca di questo sabato ?
o risale a 2 settimane e mezzo fa ? (nevicň il martedě e mercoledě)...alberto
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 05 ottobre 2007 06:31:22
Messaggio:
complimentissimi !!!!!!!!






gabry
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 04 novembre 2007 19:18:55
Messaggio:
Il Piccolo Lago di Montiggolo ora é immerso nei colori d'autunno.
Immagine:159
193,72 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 04 novembre 2007 19:25:59
Messaggio:
Immagine:160
254,62 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 04 novembre 2007 19:27:06
Messaggio:
Immagine:161
241,97 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 04 novembre 2007 19:29:02
Messaggio:
sono dei belli posti per sognare
Immagine:162
212,96 KB
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 07 novembre 2007 06:24:50
Messaggio:
mi hai fatto proprio sognare !!!!!
grazie!!!!!!

















gabry
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 22:14:52
Messaggio:
Lago di Castero (Gasterer See) 1050 m. circa
Altopiano del Renon
a bordo strada prima di arrivare al paese di Costalovara salendo da Auna di Sotto
Immagine 163:
172,41 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 22:34:26
Messaggio:
Lago di Mezzo (Mitterstieler See) 1250 m. circa
Altopiano del Renon
raggiungibile in 45 minuti dal Lago di Costalovara
3 immagini
Foto 164
Immagine:
209,9 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 22:36:02
Messaggio:
Lago di Mezzo
Foto 165
Immagine:
173,03 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 22:37:08
Messaggio:
Lago di Mezzo
Foto 166
Immagine:
155,81 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 22:57:17
Messaggio:
Lago Nero (Schwarze Lacke) 1270 m. circa
Altopiano del Renon
in 45 minuti dal Lago di Costalovara
Foto 167
Immagine:
179,56 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 23:36:26
Messaggio:
Lago di Costalovara (Wolfsgrubner) 1176 m.
Altopiano del Renon
5 immagini
Foto 168
Immagine:
97,27 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 23:38:23
Messaggio:
Lago di Costalovara
Foto 169
Immagine:
140,11 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 23:40:12
Messaggio:
Lago di Costalovara
Foto 170
Immagine:
111,32 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 23:42:31
Messaggio:
Lago di Costalovara
Foto 171
Immagine:
126 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 novembre 2007 23:43:35
Messaggio:
Lago di Costalovara
Foto 172
Immagine:
117,16 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:05:37
Messaggio:
Lago di Vernago il 15/10/2007.Valle ricca di boschi di Larice,bellissima pianta che in questa zona pare si trovi bene.Ciao
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:08:59
Messaggio:
Colore blu del lago e giallo dei larici.
Foto 173
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:16:46
Messaggio:
Lago di Vernago.
Foto 174
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:21:21
Messaggio:
Lago di Vernago a 1700slm.
Foto 175
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:23:44
Messaggio:
In riva al lago.
Foto 176
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 07 dicembre 2007 12:29:37
Messaggio:
Ciao a tutti.
Foto 177
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 09 dicembre 2007 12:02:08
Messaggio:
benvenuto nel forum ed in questa sezione, Stefan 


immagini davvero colorite
..........alberto
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 14 dicembre 2007 19:28:41
Messaggio:
|
Messaggio originario di Albertotn1:
benvenuto nel forum ed in questa sezione, Stefan   
immagini davvero colorite ..........alberto
|
Grazie Alberto,in questa sezione ho trovato bellissime foto di laghi della nostra regione che manco sapevo vi fossero.Complimenti a tutti.
Ciao
Autore Risposta: Stekal
Inserita il: 14 dicembre 2007 19:41:21
Messaggio:
Colori stupendi!!

Stefano
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 25 dicembre 2007 19:51:38
Messaggio:
"Still und starr ruht der See.."
Il lago di Valdurna
Immagine:178
73,1 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 25 dicembre 2007 19:54:50
Messaggio:
un altra vista... é possibile attraversarlo a piedi...
Lago di Valdurna
Immagine: 179
53,54 KB
Autore Risposta: gabry
Inserita il: 30 dicembre 2007 15:24:53
Messaggio:
uauuuuuuuuuuuuu anche qui non si scherza !!!!!!!
mi sono rifatta gli occhi !!!!!!



















gabry
Autore Risposta: argonauta
Inserita il: 30 dicembre 2007 16:05:11
Messaggio:
Che incanto!!!Che pace!!!
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 17 febbraio 2008 20:42:47
Messaggio:
Il fatto, che dal
ultimo contributo del 30. dicembre 2007 non ci siano stati altri inserimento lo dimostrano: attualmente i laghi dell'Alto Adige sono "nascosti" sotto una coperta di ghiaccio o di neve. Ho pensato di farvi vedere l'attuale siatuazione a Braies, cioé del lago di Braies. C'é ne poca acqua e quella che c'é é coperta di neve.
La seguente foto é stata scattata alle ore 08.00 di mattina:
Immagine:180
281,12 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 17 febbraio 2008 20:46:25
Messaggio:
la stessa vista, peró sta volta ripresa alle ore 15.00
Per avere un confronto, guardate l'immagine nr.120 alla pagina
Link
Immagine:181
273,4 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 13 marzo 2008 18:04:36
Messaggio:
ciao, Eduard 
bellissima l'alba sulla Croda del Becco m.2810 (foto 180) 
un saluto.........alberto
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 30 marzo 2008 18:29:39
Messaggio:
Nom ho trovato ancora l'immagine del lago di Quaira (Arzler Stausee)a quota 2249m. Intante ve lo faccio vedere un impressione invernale. L'immagine é composto da 4 foto singole, che ho scattate ieri durante una escursione sul Orecchio di Lepre in val d'Ultimo
Immagine:182
218,9 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 30 marzo 2008 21:45:08
Messaggio:
ciao, Eduard 
allora sei partito dai pressi di Malga Pracůpola ?
4 ore circa con gli sci ? (si intravvede la pista sulla diga)
bella composizione 

..................alberto
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 01 aprile 2008 07:33:40
Messaggio:
Ciao Alberto,
vedo che tu sei esperto e conosci la zona e anche l'escursione. Per ulteriori dettagli vedi:
Link
Alla prossima
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 21 aprile 2008 20:41:21
Messaggio:
Lago di Carezza in versionie invernale,foto del 24 Marzo 2008.Ciao.
Immagine 183:
157,13 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 24 aprile 2008 21:35:22
Messaggio:
ottima anche questa, Stefano 
abbinarla con la visione estiva sarebbe il massimo
............alberto
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 26 aprile 2008 11:27:41
Messaggio:
|
Messaggio originario di Albertotn1:
ottima anche questa, Stefano 
abbinarla con la visione estiva sarebbe il massimo ............alberto
|
Speriamo di rivederlo in forma come anni fa,l'inverno passato fortunatamente č stato ricco di precipitazioni,forse a Giugno sará bello pieno d'acqua.
Ciao.
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 26 aprile 2008 11:37:00
Messaggio:
Lago di Finale 2404slm,Val Senales.
Si vede a fatica sulla sinistra della foto coperto da ghiaccio,foto scattata un anno fa il 27_04-07,dalla Croda delle Cornacchie a 3212slm vicinissimo alla stazione a monte della funivia del ghiacciaio,si vede lo scorso anno la scarsa presenza nevosa,invece fortunatamente quest'anno la neve č molto piů abbondante,e il lago ora sarŕ ancora completamente coperto dalla neve.Ciao
Immagine:184
143,8 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 11 giugno 2008 16:58:01
Messaggio:
Scorcio del lago di Fontanabianca,artificiale, a circa 1900slm,Martedi 10 Giugno.Ciao
Immagine:185
136,53 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 11 giugno 2008 17:08:50
Messaggio:
Lago di Zoccolo,localitá Santa Valpurga in val d'Ultimo.Artificiale a 1150slm,sullo sfondo i contrafforti delle cime Sternai,foto di Lunedi 8 Giugno.
Immagine:186
97,26 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:16:44
Messaggio:
In questi giorni il lago di Carezza č pieno e ha invaso i steccati del sentiero,queste foto sono del 12 Giugno.
Immagine:187
127,03 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:17:41
Messaggio:
.
Immagine:188
177,69 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:18:34
Messaggio:
.
Immagine:189
249,72 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:19:17
Messaggio:
.
Immagine:190
133,56 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:20:11
Messaggio:
.
Immagine:191
174,17 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 01 luglio 2008 20:21:01
Messaggio:
.
Immagine:192
191,3 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 03 luglio 2008 21:25:27
Messaggio:
Sabato scorso, 28.06. giravo nei pressi del lago di Anterselva. Questo immagine ho scattato dalla Gr. Ohrenspitze 3101m
Immagine:193
86,24 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 03 luglio 2008 21:30:35
Messaggio:
Lago di Anterselva
Qui ero giá piú vicino. Non é ancora affolato dei turisti, ce ne ancora un po' di pace
Immagine:194
95,15 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 05 luglio 2008 20:38:30
Messaggio:
ciao 
stupende foto 191....Stefano
e foto 193....Eduard 
continuate cosě 

................alberto
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:20:58
Messaggio:
Questo fine settimana ero in giro nei pressi del rifiugo Cremona / Magdeburger Hütte in fondo della val di Fleres. Un po' prima di arrivare al rifugio si trova il Stubensee, che in parte é versandet, cioé riempita di sabbia, sulla quale d'éstate piena cresce il Wollgras. (il relativo immagine ho scattato l'anno scorso.
Immagine:195
72,4 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:22:12
Messaggio:
La parte del lago riempito di sabbia.
Immagine:196
119,64 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:24:03
Messaggio:
Lo scarico verso le montagne della val Ridanna (Cima del tempo)
Immagine:197
76,25 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:35:12
Messaggio:
Lo stesso lago pino di Wollgras
Immagine:198
88,6 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:37:59
Messaggio:
Da piú vicino...
Immagine:199
98,44 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:40:33
Messaggio:
Salendo poi verso la Cima della neve abbiamo trovato alcuni laghetti alla porta del ghiacciaio che si forma spontaneamente
Immagine:200
84 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:41:18
Messaggio:
Immagine:201
64,44 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:42:13
Messaggio:
Immagine:202
99,84 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 07 luglio 2008 08:43:47
Messaggio:
E persino un "occhio di ghiacciaio"
Immagine:203
60,31 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 11 luglio 2008 08:03:54
Messaggio:
Il Sandes See a 2369 m vicino il rifugio Tribulaun. Un tentativo non perfetto di scattare la foto contro luce.
Immagine:204
290,02 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 12 luglio 2008 16:11:04
Messaggio:
ciao, Eduard 
ottime anche queste 

e mi fa piacere, perchč con te ho sempre da studiare......

chissŕ se sono catastati o sono di recente formazione.........alberto
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 12 luglio 2008 17:53:22
Messaggio:
|
Messaggio originario di Albertotn1:
chissŕ se sono catastati o sono di recente formazione.........alberto
|
Ciao Alberto
le foto nr. 198 e 199 del Stubensee ho scattate in agosto dell'anno scorso e fanno vedere il lago sul quale cresce il "Wollgras" (Eriophorum angustifolium)
Quel giorno dell'estate scorso siamo passati anche al rifugio Tribulaun, che come sai sicuramente, si trova vicino il fantastico lago Sandes
tutte le altre sono state scatate la scorsa fine settimana 5-6.7.08 (anche quelle del lago ghiacciato, a ca. 2900m)
Ciao Eduard
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 11 agosto 2008 17:38:47
Messaggio:
Dalla malga di San Valentino in alta Venosta, in un ora a piedi si raggiunge il lago Verde di Zerzer a 2441slm,purtroppo non riesco a trovare altre notizie di questo bel lago.Foto di Giovedi 7 Agosto 2008.Ciao
Immagine:205
150,81 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 11 agosto 2008 17:40:07
Messaggio:
.
Immagine:206
166,44 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:34:39
Messaggio:
Lo scorso Weekend ero in giro nella zona della Val Ridanna. Partendo da Maseria si puó fare il Giro dei 7 Laghi. Vi faccio partecipare tramite alcuni immagini
Immagine:207 Lago del Forno
247,74 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:36:08
Messaggio:
Un altra vista dello stesso lago
Immagine:208
227,01 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:41:48
Messaggio:
Siamo incontrati poi il lago Torbo - Trüber See
Immagine:209
212,62 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:44:05
Messaggio:
Lo stesso lago, peró visto dalla direzione opposta
Immagine:210
289,3 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:49:06
Messaggio:
Dal passo Erpice é stato scatato questa foto
Immagine:211 Il Piccolo e il Grande lago dell'Erpice - Kleiner Egetensee und Moarer Egetensee
259,82 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:51:50
Messaggio:
I due laghi visto da vicino
Immagine:212
291,42 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 20 agosto 2008 08:54:50
Messaggio:
Il Piccolo lago dell'Erpice
Immagine:213
259 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 23 agosto 2008 18:50:08
Messaggio:
|
Messaggio originario di Stefan:
Dalla malga di San Valentino in alta Venosta, in un ora a piedi si raggiunge il lago Verde di Zerzer a 2441slm,purtroppo non riesco a trovare altre notizie di questo bel lago.
|
in effetti, Stefano con google non si trova molto....
forse č piů conosciuto col nome tedesco: Grunsee
sui miei testi:
il laghetto ha forma di cuore
misura 120 metri per 100
č alimentato da piccole sorgenti ed č profondo 2-3 metri
poichč le sue rive sono verdeggianti ne prende il nome
grun = verde
per Eduard: sempre ottime le tue immagini
bravi ragazzi..............alberto
Autore Risposta: pindol
Inserita il: 15 aprile 2009 18:14:13
Messaggio:
Lago di Neves
m. 1856
Origine: sbarramento artificiale
Immagine:214
80,81 KB




Autore Risposta: pindol
Inserita il: 15 aprile 2009 20:35:00
Messaggio:
LAGO DI ANTERSELVA
COMUNE DI ANTHOLZ - ANTERSELVA
M. 1634
GITA COMODA PER TUTTI
Immagine 215:
113,78 KB




Autore Risposta: pindol
Inserita il: 16 aprile 2009 21:41:27
Messaggio:
LAGO SEEFELDSEEN GRANDE (Laghi di Campolago)
M. 2271
COMUNE DI RIO DI PUSTERIA
Immagine 216:
84,77 KB




Autore Risposta: pindol
Inserita il: 31 maggio 2009 11:59:07
Messaggio:
Lago di Selva dei Molini m. 1220
situato nel comune di Selva dei Molini (Muhlwald).
Immagine 217:
115,01 KB




Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 20:50:44
Messaggio:
I laghi del Monte Villandro
Intorno al monte Villandro, cima di 2509 m., tra la Val Sarentino e l’Alpe di Villandro, si possono ammirare una serie di laghi (See), laghetti, e pozze (Lacke).
Li possiamo dividere in tre gruppi:
I Seeberg seen, nella Val Sarentino, sotto la forcella sulla quale sorge la chiesetta dei Morti e che da accesso all’alpe di Villandro; denominati lago Nero, lago Bianco e lago Blu.
Immagine: 218
Dalla Totenkirchl
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 20:58:42
Messaggio:
Seeberg see
Immagine: 219
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:01:56
Messaggio:
Seeberg see
Immagine: 220
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:12:08
Messaggio:
Il lago dei Morti (Totensee)
Immagine: 221
Totensee
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:18:03
Messaggio:
Lago dei Morti (Totensee)
Immagine: 222
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:19:28
Messaggio:
Lago dei Morti (Totensee)
Immagine: 223
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:22:31
Messaggio:
La Pozza poco sotto la Totenkirchl
Immagine: 224
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:26:26
Messaggio:
I Koenigslacke, una decina di pozze e laghetti che si stendono, tra i 2300 e i 2400m., in una grande conca ai piedi del Monte Villandro.
Immagine: 225
I Koenigslacke, sullo sfondo la Forcella Sarentina
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:30:24
Messaggio:
Koenigslacke
Immagine: 226
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:31:47
Messaggio:
Koenigslacke
Immagine: 227
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:33:58
Messaggio:
Koenigslacke
Immagine: 228
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:36:09
Messaggio:
Koenigslacke
Immagine: 229
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:38:10
Messaggio:
Koenigslacke
Immagine: 230
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:51:25
Messaggio:
Sopra Longostagno (nella Terra di Mezzo), in una fitta foresta c’č il laghetto del Sig.(Bilbo
) Kircher.
Il Kircherlacke 1615m.
Immagine: 231
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:54:12
Messaggio:
Kircherlacke
Immagine: 232
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 11 luglio 2009 21:58:28
Messaggio:
Kircherlacke
Immagine: 233
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 14 luglio 2009 08:10:05
Messaggio:
Due immagini dal lago piú alto dell'Alto Adige. Sul Matscher Joch in fondo della val Mazia si trova a 3188m il Matscher Joch See, un piccolo tesoro immerso fra le montagne delle Alpi Venoste di fronte della Pala Bianca.
Immagine:234
55,74 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 14 luglio 2009 08:11:01
Messaggio:
Immagine:235
54,83 KB
Autore Risposta: pindol
Inserita il: 21 marzo 2010 13:18:10
Messaggio:
Laghetto di Issengo m.910,situato in val Pusteria e raggiungibile in auto da Chienes in direzione di Falzes.
Immagine:236
209,01 KB





Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 16 ottobre 2010 17:55:48
Messaggio:
il lago dell' Alpe o Seeber see in V.Passiria a 2056mt,piccolo laghetto non tanto profondo,vivono Salmerini e Trote.Foto di Mercoledi 13 Ottobre.Ciao
Immagine 237:
94,35 KB
Autore Risposta: Stefan
Inserita il: 16 ottobre 2010 18:02:01
Messaggio:
Sempre il lago dell'Alpe con i monti Principe e Granati 3400 slm.Ciao
Immagine 238:
171,84 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:16:10
Messaggio:
Pasqua 2011
Un giro intorno al lago Di Vernago, in Val Senales.
Il livello del lago in primavera č molto basso.C'č un percorso che gira tutt'intorno, passa immezzo al recinto dei lama,su ponti tibetani,tra i boschi,molto bello davvero.
Immagine: 239
73,42 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:17:41
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 240
188,02 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:18:38
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 241
238,71 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:19:30
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 242
213,74 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:20:16
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 243
224,8 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:29:28
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 244
280,46 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:30:30
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 245
249,72 KB
Autore Risposta: gabri
Inserita il: 06 maggio 2011 14:31:23
Messaggio:
lago Di Vernago
Immagine: 246
197,51 KB
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 30 ottobre 2011 18:18:31
Messaggio:
Lago di Valdurna 1.545mt (Val Sarentino)
Visto che a pagina 11 (Img.178-179) c'č solamente la versione invernale, ho pensato che valesse la pena di vedere, di questo bel lago, anche quella autunnale.
Paola
Immagine 247:
Lago di Valdurna, 22 ottobre 2011
Autore Risposta: leonella55edo47
Inserita il: 30 ottobre 2011 18:20:34
Messaggio:
Lago di Valdurna 1.545mt (Val Sarentino)
Immagine 248:
Lago di Valdurna, 22 ottobre 2011
Autore Risposta: freespirit
Inserita il: 06 gennaio 2012 20:12:43
Messaggio:
Laghi dei Piani
Immagine 249:
292,01 KB [/b]
Autore Risposta: freespirit
Inserita il: 06 gennaio 2012 20:20:06
Messaggio:
Laghi dei Piani
Immagine 250:
296,97 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 agosto 2012 09:01:13
Messaggio:
Il nome di questo lago é Namensloser See - Lago Senza Nome. Si trova a ca. 2100m, sopra Proves nelle Montagne di val di Non.
Immagine:251
73,29 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 19 settembre 2012 19:44:28
Messaggio:
ciao a tutti 
non mi sono dimenticato di voi !!!!!
come potrei.....inserite foto da favola 




complimenti Cristina,Paola,Eduard,Stefano,Gabriella e Chiara 


un saluto.............Alberto
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 giugno 2020 18:24:37
Messaggio:
Immagine 252
Lago Nero del Tumulo
Immagine:
161,76 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 22 giugno 2020 18:35:02
Messaggio:
Immagine 253 Zirmtalsee - Lago dei Cirmoli
Immagine:
158,56 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 09 luglio 2020 08:52:07
Messaggio:
Immagine 254
I laghetti Ochsenfeldseen (Laghetti di Campobove)a quota 2560m
Immagine:254
64,82 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 09 luglio 2020 08:57:20
Messaggio:
Immagine 255
Il Saxalbsee (Lago di Sassalbo) in Val Senales a quota 2.460m
Immagine: 255
169,87 KB
Autore Risposta: Edi_G
Inserita il: 09 luglio 2020 09:08:31
Messaggio:
Immagine 256
Un altra vista del Saxalbsee con la cima Gamsegg (2.912m)
Immagine: 256
129,85 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 14 novembre 2022 14:22:53
Messaggio:
Laghetto di Fič allo Sciliar m.1036 (Volser Weiher)-BZ
Immagine 257:
136,2 KB
Immagine 258:
206,68 KB
Immagine 259:
78,68 KB
Immagine 260:
75,81 KB
Immagine 261:
127,24 KB
Immagine 262:
154,68 KB
Immagine 263:
74,71 KB
Immagine 264:
125,87 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 14 novembre 2022 14:26:26
Messaggio:
Gflierer Weiher ......Fič allo Sciliar (BZ)
Immagine 265:
183,99 KB
Immagine 266:
115,78 KB
Immagine 267:
134,53 KB
Immagine 268:
202,14 KB
Autore Risposta: Alberto Gozzi
Inserita il: 14 novembre 2022 14:30:44
Messaggio:
Huber Weiher (Lago superiore) - Fič allo Sciliar (BZ)
Immagine 269:
125,5 KB
Immagine 270:
100,74 KB
Immagine 271:
120,25 KB
Immagine 272:
156,32 KB
Immagine 273:
177,63 KB
Immagine 274:
139,08 KB


.....Alberto
Natura Mediterraneo : https://www.naturamediterraneo.com/forum/
© 2003-2024 Natura Mediterraneo