| 
				Eventi per sabato 10 giugno 2006
  La Festa degli Ibischi Sabato 10 Giugno 2006. Via Domenico Cucchiari, Casalbertone, V Municipio. Vicino al supermercato Auchan. Per tutta la giornata una festa dedicata agli alberi che vivono in città.
 La mattina dalle 10 alle 11 - presentazione ufficiale e consegna degli attestati ai 16 ragazzi della Scuola Media L.Lombardo Radice che diventano custodi di 16 esemplari di Hibiscus Syriacus.
 ore 11 esibizione della Stradabanda della Scuola Popolare di musica di Testaccio
 ore 16-17 l'associazione Casblab presenta :il gioco dell'Albero Maestro
 ore 17.30-18.30 gli alberi che vivono in città- visita guidata di Antimo Palumbo
 ore 18.30-20 Dr. Agr. Raffaele Fabozzi Analisi sulla stabilità degli alberi
 ore 20.30 Incontro pubblico: "il paese Casalbertone, la storia di un quartiere che vive"
 La festa è organizzata da Antimo del forum degli alberi (l'avatar del pino che ride). Vi aspetto il 10, così ci conosciamo.
 Antimo
 Inserito da Antimo
  
  Mailparavion/avionparmail 9, 10, 11 giugno 2006
 
 Cinema Teatro Nuovo, via Bellotti, 21057 - Olgiate Olona (VA)
 
 Vernissage: sabato 10 giugno, ore 11.30
 
 Ideato e curato da Arianna Beretta e Roberta Bianchi
 
 Collaborazioni: Giacomo Moleri, Sara Zanichelli, Alessandro Mininno
 
 Catalogo on line: Link
  
 
 Orari della mostra:
 
 Venerdì 9 giugno: ore 20.30 – 23.00
 
 Sabato 10 giugno: ore 11.30 – 23.00
 
 Domenica 11 giugno: ore 11.00 – 19.00
 
 Ingresso gratuito
 
 
 Laboratorio creativo per ragazzi da 6 a 12 anni:
 
 Sabato 10 giugno 2006, dalle 15.30 alle 17.30
 
 Merenda offerta da “Pasticceria Chiara”
 
 
 
 Per maggiori informazioni
 
 Email avionparmail@yahoo.it
 
 
 Nota dalla metà del secolo scorso, la mail art utilizza il medium postale come mezzo di distribuzione e diffusione di opere d’arte e si esprime attraverso la produzione di lettere, buste illustrate e decorate, cartoline, immagini, dipinti, oggetti, filmati che gli artisti concepiscono e inviano, contribuendo così a creare un grande network internazionale. In continuo divenire e di non frequente esposizione, questa particolare forma d’arte, spontanea e del tutto gratuita, permette una assoluta libertà creativa ed espressiva e una frequentazione delle questioni più urgenti per l’uomo moderno.
 Il titolo, mailparavion/avionparmail, introduce il tema che è stato assegnato agli artisti: “il volo tra modernità e tradizione”, interpretato ed espresso nelle sue accezioni più svariate. Gli artisti hanno risposto con entusiasmo, declinando in modo personale il tema del volo, alludendo chi al gioco e alla favola, chi a messaggi di speranza e pace, chi più esplicitamente al dramma delle recenti e passate catastrofi aeree.
 
 
 
 
 
 
 
 
 Inserito da Istrice 
(1 Rispondi)
  
 | 
 
 
 |