Autore |
Discussione  |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 14:48:57
|
Immagine:
265,43 KB
Rossella |
 |
|
mabbond
Utente Senior
   
Città: Castegnato
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
856 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 22:30:33
|
Non è sicuramente Elisia timida. Potrebbe essere Ercolania verde o Placida dendrica. Ma non sono troppo sicuro, Ros.
Michele |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 11:34:42
|
Esatto. Complimenti Rossella, non è da tutti trovare questo sacoglosso, il suo nome corretto è Ercolania viridis. Ritengo che tu debba segnalare questo ritrovamento. |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 17:02:12
|
A chi devo segnalarlo???
Rossella |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 18:33:03
|
| Messaggio originario di Ro:
A chi devo segnalarlo???
Rossella
|
Intanto io manderei le foto a Bill Rudman al Sea Slug Forum e quindi, eventualmente, potresti farne una segnalazione su una rivista. Ma prima documentati bene perchè esistono specie assai simili ma con ovature diverse la cui sistematica non è ben chiara. myzar |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 19:02:59
|
Si esistono un paio di specie simili anche se ritengo sia proprio questa. Comunque io chiederei a qualche professore che ha fatto studi sulle specie che popolano il Mar Piccolo e il Mar Grande, è probabile che questa specie sia già stata segnalata e sicuramente potranno essere più sicuri sull'identificazione. |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 19:09:23
|
Responso dall'Università di Lecce. Si tratterebbe della specie Placida viridis. è molto simile a quella da me indicata, si nutre di alghe del genere Siphonales.
|
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 16:30:35
|
Ti ringrazio Enrico  io ho inviato la foto al Prof. Bill Rudman del Sea Slug Forum ma non mi ha dato alcuna risposta.
Rossella |
 |
|
|
Discussione  |
|