testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Coccinelle autunnali
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 22:13:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Eh le coccinelle!
La mia croce e delizia...tutte le volte credo di essere in grado di riuscire ad identificarle e invece la variabilità di livree mi frega come al solito...

Tutte queste bestiole sono state fotografate nei mesi di settembre e ottobre qui a Bologna, tra casa e giardino condominiale!


Iniziamo con questa che dovrebbe essere una Hippodamia variegata.


Immagine:
Coccinelle autunnali
107,82 KB

_______

Stefano
_______

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 22:14:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui forse azzardo troppo, ma potrebbe essere una Harmonia quadripunctata?


Immagine:
Coccinelle autunnali
39,59 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 22:15:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mi sembra abbastanza simile alla precedente, anche se non so se possa appartenere alla stessa specie...


Immagine:
Coccinelle autunnali
85,87 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 22:17:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è possibile che sia una Harmonia axyridis?


Immagine:
Coccinelle autunnali
55,95 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 22:18:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E infine questa che non so proprio come classificare...


Immagine:
Coccinelle autunnali
123,56 KB


Un grazie anticipato

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2009 : 23:08:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
wow stefano , le hai centrate tutte ! (p.s. l'ultima è anche lei una Harmonia axyridis )

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

hutia
Utente Senior

Città: piazze
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1089 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2009 : 10:25:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 1 var. costellata
foto 3 var. sedecimpunctata
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2009 : 13:17:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Incredibile!!!
Sono riuscito a compiere una impresa memorabile, per i miei standard

Grazie !

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net