Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 11:57:49
|
Immagine 2a:
61,58 KB Immagine 2b:
65,44 KB Immagine 2c:
71,67 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 11:59:00
|
Immagine 3a:
86,78 KB Immagine 3b:
89,3 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 12:00:12
|
Immagine 4a:
93,89 KB Immagine 4b:
83,3 KB
un saluto..............alberto |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 12:15:53
|
Mi sbaglierò ma la specie mi sembra sempre la stessa Forficula auricularia, maschi i primi 3, femmina la quarta e la quinta, per gli esemplari chiari, credo siano freschi di muta direi maschio il primo femmine le altre due, aspetta tuttavia altri pareri
Gigi |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 13:39:07
|
concordo con Gigi, l'unica femmina però mi sembra la 2c ...
Carlo
|
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 16:16:31
|
Concordo su Forficula auricularia per 1, 2 e 4. La 2c mi sembra di più un maschio macro... (non ricordo mai il termine per indicare il forcipe lungo). Invece la 3 non è un adulto ma una ninfa, quindi, a mio parere, probabile F. auricolaria ed il sesso non so se sia già possibile riconoscerlo.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 16:22:23
|
Se non altro sono contento di aver centrato la specie, debbo fare degli approfondimenti sul sesso
Gigi |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 16:24:55
|
se trovi un corso lo seguo anch'io Gigi 
Carlo
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 16:50:21
|
| Messaggio originario di Carlmor:
se trovi un corso lo seguo anch'io Gigi 
Carlo
|
Ok ti terrò presente 
Gigi |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 19:51:13
|
ciao e grazie a tutti  
forse mi sono spiegato male quindi preciso che gli esemplari sono 4: foto 1 = 1 foto 2a-2b-2c = 2 foto 3a-3b = 3 foto 4a-4b = 4
un saluto.............alberto |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 19:56:09
|
Bene, allora i dubbi su 2C cadono. Tre maschi di F. auricularia (1, 2, 4) più una ninfa probabilmente di F. auricularia.
Ciao Roberto 
PS: mi pareva strano che tu avessi trovato ben tre esemplari appena appena sfarfallati !
verum stabile cetera fumus |
 |
|
|
Discussione  |
|