Autore |
Discussione  |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 15:12:32
|
Immagine:
235,37 KB
Ciao Ale |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 15:14:04
|
Immagine:
177,2 KB
Ciao Ale |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 15:17:39
|
Immagine:
234,02 KB
Ciao Ale |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 15:23:25
|
Solitamente su questa spugna vedo "passeggiare" diversi nudibranchi tutt'altro che usuali, come ritratto in questa foto dove si puo' notare, tra l'altro, in alto un gamberetto trasparente che l'osserva sull'uscio del proprio osculo.
Immagine:
110,7 KB
Ciao Ale |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 19:34:47
|
Si potrebbe essere una Scalarispongia. Il bellissimo nudibranco è Trapania lineata.
Rossella |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 12:08:40
|
| Messaggio originario di Ro:
Si potrebbe essere una Scalarispongia. Il bellissimo nudibranco è Trapania lineata.
|
Esatto e' una T. lineata. Molto strano che ho azzeccato la classificazione di questa spugna, sto iniziando a capirci qualcosa 
Ciao Ale |
 |
|
|
Discussione  |
|