|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:41:06
|
il pronoto mi sembra più largo del capo, direi che è "sempre" un G. bimaculatus, femmina
Carlo
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:43:09
|
A proposito, a 20 cm di distanza, sullo stesso tubo per irrigazione, c'era anche questa Hila sarda. Possibile che avesse sentito il canto e si fosse avvicinata per mangiare il grillo? Anche loro hanno un buon udito e sanno riconoscere i canti ....
luigi
Immagine:
226,84 KB
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:45:42
|
| Messaggio originario di Carlmor:
il pronoto mi sembra più largo del capo, direi che è "sempre" un G. bimaculatus, femmina
Carlo
|
Scusami, ma femmina proprio no. Con quell'apparato di membrane armoniche...   E poi, ha cantato fino a pochi secondi prima e non c'erano altri grilli in giro..
luigi
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 20:17:43
|
scusa hai ragione, ormai sono accecato ... ho preso le estremità delle ali per l'ovopositore femminile chiedo venia 
Carlo
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 21:00:15
|
Ho ritrovato le foto che avevo fatto quest'estate e ricordavo male: le macchie ce l'ha solo la femmina; quadra tutto. In effetti, il maschio di questa foto aveva le zampe più sul marrone che sul nero ...... forse si scuriscono invecchiando?

Immagine:
231,27 KB
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|