Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 21:36:27
|
Immagine:
227,79 KB |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 novembre 2009 : 19:42:36
|
Femmina di Melanostoma scalare.
Saluti
Pietro |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 21:34:52
|
Platycheirus cf. scutatus per me. |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 10:08:19
|
Non conosco i Platycheirus ma so che la diagnosi differenziale delle femmine con i Melanostoma é difficilissima a meno che non si diaponga dell'insetto preparato e si valuti la morfologia del metasternum (visibile solo ventralmente). La prominenza più o meno evidente del tubercolo facciale é una valutazione molto soggettiva. Se Stéphane propone questa diagnosi ha senz'altro rilevato qualche carattere specifico che io non conosco, anche se non sempre é facile rendere alcuni concetti in una lingua non propria, pregherei Stéphane di darci ulteriori ragguagli (andrà benissimo anche in inglese o in francese se lo preferisce), credo che sarebbe utile per tutti. Saluti e grazie in anticipo a Stéphane.
Pietro |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 10:33:22
|
Scontro tra Titani
Gigi |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 13:09:17
|
No Gigi, direi piuttosto il discepolo che cerca di rubare i trucchi del maestro, quel poco che conosco sui sirfidi lo devo prevalentemente a Stéphane che sul forum francese "Le monde des insectes" mi ha preso per mano quando ancora li confondevo con le vespe.
Pietro |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:58:17
|
Ho preso in prestito una foto di Ettore (Link ) per l'illustrazione. Spero che mi perdonerà.
Immagine:
203,12 KB
Femmine di Melanostoma hanno mai macchie triangolari.
Foto di Ettore per confronto :
Immagine:
204,39 KB
Stephane. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 20:36:37
|
Grazie Stephane di questa lezione in diretta, difficile da dimenticare
Gigi |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 21:04:23
|
grazie a tutti!
(imparate altre nuove... ) |
 |
|
|
Discussione  |
|