| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ghost78Utente V.I.P.
 
    
 
 Città: Siracusa
 Prov.: Siracusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   200 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 febbraio 2006 :  16:47:02     
 |  
           	| Buona serata a tutti! Vorrei chiedervi quale sia la specie dei seguenti esemplari di cui vi posto le foto:
 
 1 forse Donax...? che specie? appartengono tutte alla stessa specie?
 
 
 
 Immagine:
 
   91 KB
 
 Immagine:
 
   91,58 KB
 
 Immagine:
 
   84,8 KB
 
 Immagine:
 
   91,13 KB
 
 e le seguenti? forse Glycymeris Glycymeris? (ogni esemplare è fotografato su ciascuna faccia)
 
 
 Immagine:
 
   94,39 KB
 
 Immagine:
 
   87,86 KB
 
 
 
 
 Immagine:
 
   84,58 KB
 
 Immagine:
 
   77,12 KB
 
 
 La seguente: (Venus verrucosa??)
 
 
 Immagine:
 
   84,16 KB
 
 Immagine:
 
   79,42 KB
 
 
 A quale specie appartiene l'esemplare della foto seguente?
 
 
 Immagine:
 
   92,41 KB
 
 Immagine:
 
   83,25 KB
 
 Buona serata a tutti.
 Aspetto le vostre risposte!
 Antonello.
 
 |  
                      | Modificato da - Murex76 in Data 18 ottobre 2009  23:34:50
 |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 febbraio 2006 :  16:54:00     
 |  
                      | Ciao Ghost, per una corretta determinazione delle Donax dovresti vedere la scultura sulle valve, se è completamente assente vai sicuro che è Donax trunculus, altrimenti potrebbe essere anche Donax semistriatus. La Glycymeris sembrerebbero entrambe violacescens mentre l'ultima è Venus verrucosa come dici! Ciao
 Fabiolino
 |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 febbraio 2006 :  16:55:06     
 |  
                      | L'ultima Tellina planata! |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |