|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gilbonol
Utente Senior
   
 Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 00:17:30
|
Bel soggetto e bella foto! Non credo che migrino. Si vedono molto, secondo me, perché siamo alla fine della stagione e ci sono tanti adulti. I giovani si vedono poco perché sono molto mimetici.
luigi
Immagine:
219,34 KB
|
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 00:24:05
|
| Messaggio originario di gilbonol:
Immagine:
192,93 KB
|
Siamo sicuri che si tratti di A. aegyptium ?
s.g.
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 09:27:25
|
| Messaggio originario di sg:
Siamo sicuri che si tratti di A. aegyptium ?
s.g.
|
Hai un'altra idea? Dilla, invece di lanciare il sasso nello stagno  .....
luigi
|
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 10:06:03
|
| Messaggio originario di elleelle:
| Messaggio originario di sg:
Siamo sicuri che si tratti di A. aegyptium ?
s.g.
|
Hai un'altra idea? Dilla, invece di lanciare il sasso nello stagno  .....
luigi
Potresti inserire un crop ingrandito del pronoto?
|
s.g.
Link |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 10:06:19
|
| Messaggio originario di elleelle:
I giovani si vedono poco perché sono molto mimetici.
|
Non sempre Luigi, non sempre
| Messaggio originario di sg:
Siamo sicuri che si tratti di A. aegyptium ?
|
Assolutamente si, gli occhi (a strisce) non mentono e neanche il pronoto sormontato dalla cresta
Gigi |
 |
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 10:41:57
|
Grazie a tutti. Penso che Gigi abbia chiarito il dubbio, comunque ecco il crop richiesto. Purtroppo la zona interessata non è quella più a fuoco nell'immagine. Ciao Immagine:
211,72 KB
Gilberto Bonoli |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 16:30:37
|
| Messaggio originario di gilbonol:
Grazie a tutti. Penso che Gigi abbia chiarito il dubbio, comunque ecco il crop richiesto. Purtroppo la zona interessata non è quella più a fuoco nell'immagine. Ciao Gilberto Bonoli
|
La striatura longitudinale dell'occhio, per quanto spesso ritenuta caratteristica di A. aegyptium, è presente anche in Eyprepocnemis plorans, Heteracris annulosa e Heteracris adspersa. Nella foto iniziale, un po' per la messa a fuoco non ottimale, un po' per il riflesso del flash, non risultava chiaramente visibile la punteggiatura bianca nella parte inferiore e posteriore del pronoto, che invece il crop successivo mette in evidenza. Direi che non ci sono dubbi 
s.g.
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 00:26:45
|
| Messaggio originario di gigi58:
| Messaggio originario di elleelle:
I giovani si vedono poco perché sono molto mimetici.
|
Non sempre Luigi, non sempre
Gigi
|
Certo i giovani cretini ci sono anche tra gli ortotteri! Se si mettono sulla pianta sbagliata, addio mimetismo...
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|