|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
|
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9034 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 11:47:15
|
Mi sembra una Cernuella cisalpina ma 15 mm mi sembrano molti,sei sicuro della misurazione?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11348 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 13:54:51
|
dalle proporzioni del pollice la misura sarebbe sensata, ma aspettiamo conferma nel casentino (AR) in radura trovai una forma identica a questa, anche se di dimensioni inferiori, caratterizzata dall'ispessimento interno violaceo e dal mantello grigio scuro, insieme ad un'altra con conchiglia identica ma interno e mantello color crema a giudicare dalla conchiglia opterei per neglecta
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
 |
|
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 17:20:50
|
| Piuttosto... gli esemplari che ho trovato stamattina in Facoltà erano molto più piccoli e si tenevano tra 6 e 9 mm. |
 |
|
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3539 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 18:42:07
|
Io sono d'accordo con Subpoto, sembrerebbe proprio una cisalpina, neglecta dovrebbe avere la spira un po' più svolta. Io trovo esemplari di cisalpina molto simili a questi e anche l'apertura rosata corrisponde, le misure arrivano ai 12mm , 15 sono effettivamente parecchi, personalmente non ho mai trovato neglecta nelle zone livornesi e di Pisa, le bietole del mercato potevano però avere provenienze diverse !
Ciao
Ale |
 |
|
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3539 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 12:17:04
|
Proprio stamani ho raccolta una Cernuella cisalpina su una parete di un capannone alla prima periferia di Livorno, le misure corrispondono a quella riportata da Estuans Interius per la specie presentata, infatti il diametro maggiore è di 14,5mm
Immagine:
148,04 KB
Immagine:
170,01 KB
Immagine:
155,11 KB
Ciao
Ale |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|