Criterio generale che vale per gli epilobii della sezione Chamaerion è quello di fotografare bene le foglie (pagina inferiore e superiore) in modo che si veda bene la presenza di pelosità sulla lamina ed anche quella di dentelli lungo il margine fogliare. Per le Marche non ci sono particolari problemi (della suddetta sezione sono presenti solo E. dodonaei Vill. ed E. angustifolium L. che si distinguono per particolari macroscopici molto evidenti) ma sulle Alpi, dove cresce anche E. fleischeri Hochst. (assai simile ad E. dodonaei), le cose si fanno più complicate.
Ciao Umberto
================================== Ora Chamaenerion dodonaei (ex Epilobium dodonaei) Chamaenerion fleischeri (ex Epilobium fleischeri)
Vladim
Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 06:24:25