| Autore |  Discussione  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  20:27:25     Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere:  Saxifraga  Specie:Saxifraga berica
 
 |  
                      | ...e uno dei Colli Berici, la Saxifraga berica 
 Saxifraga berica
 
   120,97 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 febbraio 2012  22:11:49
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  21:08:07     Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere:  Erucastrum  Specie:Erucastrum palustre
 
 |  
                      | Ciao a tutti, inserisco tre endemismi del Friuli Venezia Giulia:
 
 - Erucastrum palustre (Pirona) Vis.
 
 Immagine:
 
   264,88 KB
 Immagine:
 
   295,81 KB
 Immagine:
 
   296,29 KB
 
 
 
 Ciao Nicola
  --
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2019  22:24:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  21:12:34     Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Plumbaginaceae Genere:  Armeria  Specie:Armeria helodes
 
 |  
                      | - Armeria helodes Martini & Poldini 
 2a.
 Immagine:
 
   294,22 KB
 
 2b.
 Immagine:
 
   257,59 KB
 
 2c.
 Immagine:
 
   289,7 KB
 
 Ciao Nicola
  --
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 13 agosto 2015  20:49:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  21:15:07     Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere:  Hacquetia  Specie:Hacquetia epipactis
 
 |  
                      | - Hacquetia epipactis (Scop.) DC 
 3a.
 Immagine:
 
   286,38 KB
 
 3b.
 Immagine:
 
   266,58 KB
 
 Spero di rintracciarne qualche altro fra le mie foto.
  
 Ciao Nicola
  --
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 febbraio 2012  22:28:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:51:11     
 |  
                      | ne aggiungo un'altro... 
 Centaurea jacea L. subsp. forojulensis (Poldini) Greuter
 
 1a.
 Immagine:
 
   298,17 KB
 
 1b.
 Immagine:
 
   298,68 KB
 
 1c.
 Immagine:
 
   270,17 KB
 
 Nella  Galleria Tassonomica altre immagini.
  
 
 Ciao Nicola
  --
 Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:44:39     
 |  
                      | Come piccolo contributo ecco qualche endemismo delle nostre zone: 
 
 Allium insubricum:
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:46:08     Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Thymelaeaceae Genere:  Daphne  Specie:Daphne petraea
 
 |  
                      | Daphne petraea: 
   
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 22 giugno 2019  15:55:30
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:47:35     
 |  
                      | Moheringia concarenae:
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:48:48     
 |  
                      | Saxifraga presolanensis:
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:49:42     Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere:  Saxifraga  Specie:Saxifraga tombeanensis
 
 |  
                      | Saxifraga tombeanensis: 
   
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 febbraio 2012  22:36:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2011 :  19:56:52     
 |  
                      | Saxifraga vandellii:
 
   
 
 In Tassonomia potete trovare altre immagini di queste bellissime piante.
 
 Paola
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  11:09:01     Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere:  Centaurea  Specie:Centaurea veneris
 
 |  
                      | Ciao a tutti 
 Inizio anch'io a dare qualche contributo
 
 Centaurea veneris
 Endemismo dell'Isola palmaria e del Promontorio del Muzzerone (Liguria)
 
 
 Immagine:
 
   138,41 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 febbraio 2012  22:39:36
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  11:11:12     Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere:  Centaurea  Specie:Centaurea montis-borlae
 
 |  
                      | Centaurea Montis-borlae Endemismo del Monte Borla sulle Alpi Apuane (Toscana)
 
 
 Immagine:
 
   180,23 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 13 agosto 2015  20:41:50
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  15:16:56     
 |  
                      | Cerastium utriense Endemismo del Gruppo di Voltri (Genova)
 
 
 Immagine:
 
   296,56 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 febbraio 2012  22:40:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  20:27:37     Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere:  Globularia  Specie:Globularia incanescens
 
 |  
                      | Globularia incanescens Endemismo tra Apuane e Appennino Tosco-Emiliano
 
 
 Immagine:
 
   277,27 KB
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 26 aprile 2016  08:55:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  20:28:55     Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere:  Phyteuma  Specie:Phyteuma cordatum
 
 |  
                      | Phyteuma cordatum Endemismo di alto pregio delle Alpi Liguri
 
 
 Immagine:
 
   191,06 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 19 giugno 2017  10:23:25
 |  
                      |  |  | 
              
                | vicenteUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: modicaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1665 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2011 :  21:19:46     Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere:  Ferulago  Specie:Ferulago nodosa
 
 |  
                      | Questo endemismo ha un'areale ristretto: punta meridionale della Sicilia. Ferulago nodosa
 Immagine:
 
   167,51 KB
 
 
 Ciao Vicente
 
 Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16)
 Plotino
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 11 agosto 2015  12:35:02
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2011 :  15:03:40     Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere:  Santolina  Specie:Santolina ligustica
 
 |  
                      | Santolina ligustica 
 Pregiato endemismo della zona tra Framura e Levanto in Liguria
 
 Saluti
 
 Luca
 
 
 Immagine:
 
   188,65 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 11 agosto 2015  12:37:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolatucUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: San Bartolomeo al MareProv.: Imperia
 
 Regione: Liguria
 
 
   113 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2012 :  15:04:57     
 |  
                      | Ciao! Noi dalla Liguria vi proponiamo il Lillium pomponium, questo bellissimo giglio fotografato verso i Balconi di Marta. 
   180,78 KB
 
 Ciao a tutti! Paola e Michele
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | marioeffeUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2013 :  17:13:47     Classe: Dicotyledones Ordine: Cucurbitales Famiglia: Coriariaceae Genere:  Coriaria  Specie:Coriaria myrtifolia
 
 |  
                      | Ciao a Tutti, girovagando per il Forum ho trovato questo vecchio post che non avavo mai notato,e voglio contribuire con alcuni endemismi Liguri esclusivi e altri non esclusivi della Liguria, ciao, Mario.   
 Coriaria myrtifolia  Sammaco provenzale- End.  Liguria  Emilia romagna  Friuli V.G.
 
 
 Immagine:
 
   213,17 KB
 
 Romulea  ligustica  End. Liguria - Sardegna
 
 
 Immagine:
 
   270,34 KB
 
 Fritillaria involucrata   End. Liguria - Francia
 
 
 Immagine:
 
   186,01 KB
 
 Crocus ligusticus Mariotti - Zafferano ligure Liguria-Piemonte-Val dAosta
 
 Immagine:
 
   236,6 KB
 
 
 Orchis patens   End. Liguria-Spagna
 
 
 Immagine:
 
   273,44 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 17 agosto 2015  09:03:42
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |