Autore |
Discussione  |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 18:31:04
|
Queste sono state trovate in un'altra località degli Euganei (M. Rusta), il 19/6/2006
Immagine:
141,5 KB
Immagine:
176,38 KB
Grazie
Betta |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 18:49:10
|
ciao betta
confermo , 1) maschio maturo, 3) maschio neosfarfallato, 2) e 4) femmine
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 18:55:17
|
| Messaggio originario di gomphus:
confermo , 1) maschio maturo, 3) maschio neosfarfallato, 2) e 4) femmine
maurizio
|
Grazie per la conferma - e ora un'altra domanda: da cosa si riconosce che un maschio è neosfarfallato? dal colore delle ali? Grazie
Betta |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 19:07:08
|
ciao betta
sì, ma anche dal colore del corpo e da quello degli occhi, diversi da quelli del maschio maturo; e anche dall'aspetto dell'addome, ancora poco consistente: è difficile da spiegare, ma ci si fa l'occhio... e qui, in visione laterale, si vede bene
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 19:15:57
|
Temo che prima che mi faccia l'occhio dovrà passare un bel po' di tempo...  Grazie ancora 
Betta |
 |
|
|
Discussione  |
|