| Autore |
Discussione  |
|
|
kiko
Utente Senior
   
 Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 20:33:25
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere: Fieberiella Specie:Fieberiella florii
|
Divido le immagini per poter taxare la ninfa di Fieberiella
ninfa di Fieberiella florii foto: Kiko
130,75 KB
Danilo |
Modificato da - vladim in data 21 luglio 2017 07:36:38 |
 |
|
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 22:29:00
|
Bravo Francesco...ottimo documento, se vuoi puoi provare a determinarlo....è già presente nella Galleria del Forum, la Famiglia l'hai già individuata : Cicadellidae.
Prova a cercare....eventualmente posso darti degli aiuti.
Conto su di te !
Danilo |
 |
|
|
zikaden
Moderatore
  

Città: Torino
Regione: Piemonte
394 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 15:42:32
|
Sì, sono d'accordo...specie inconfondibile, per la puntinatura e per la caratteristica di tenere sollevate le zampe metatoraciche...
Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro. |
 |
|
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 15:43:59
|
Io direi Fieberiella florii. 
Ciao Francesco |
 |
|
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 22:40:07
|
 Bravo Francesco....ottimo lavoro, Federico ha provveduto a taxare. La seconda immagine riproduce una ninfa della stessa specie.
Danilo |
 |
|
| |
Discussione  |
|