testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Polistes cf. dominula M (Vespidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

melampo
Utente Senior

Città: pont canavese
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


725 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 settembre 2009 : 20:17:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Genere: Polistes Specie:Polistes dominula (cfr.)
Immagine:
Polistes cf. dominula M  (Vespidae)
177,78 KB

anche le piu' grandi gioie hanno un prezzo, disse il vedovo pagando il funerale.

Modificato da - vladim in Data 02 dicembre 2016 07:27:27

Mei
Utente Senior

Città: Roma


823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2009 : 12:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è un Polistes maschio (antenne con 13 articoli ripiegate "a gancio", addome con 7 segmenti visibili). Per quanto riguarda la specie non posso aiutarti, aspettiamo eventuali altri commenti...
Ciao
maurizio
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 settembre 2009 : 20:47:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se hai una foto con un buon dettaglio della faccia, non é semplice ma possiamo provarci.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

melampo
Utente Senior

Città: pont canavese
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


725 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 10:15:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccola qui
grazie a tutti
roberto
Immagine:
Polistes cf. dominula M  (Vespidae)
122,26 KB

anche le piu' grandi gioie hanno un prezzo, disse il vedovo pagando il funerale.
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2009 : 14:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima foto, proprio quello che ci voleva!
Tempie convesse, margine del clipeo bordato di nero con parte mediana rilevata e punteggiatura fine, bordo clipeale sollevato e poco rinforzato, specie chiara a predominanza di giallo, antenne dorsalmente più scure.
Con buona probabilità maschio di Polistes dominulus.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net