testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Nezara viridula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 gennaio 2006 : 11:01:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Nezara Specie:Nezara viridula f. torquata
Vi chiedo l'aiuto per sgrezzare la mia ignoranza in materia. L'ho trovato che passeggiava nel mio basgno. Chi è costui?

Immagine:
Nezara viridula
152,3 KB

Immagine:
Nezara viridula
76,53 KB

Immagine:
Nezara viridula
109,74 KB

Gianfranco

Modificato da - Seraph in Data 13 febbraio 2014 23:37:02

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2006 : 12:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Costui non è affatto un Coleoptera , ma un Heteroptera è più in particolare Nezara viridula. Se dai un'occhiata nell'archivio, troverai parecchie foto di questa bestiolina che, infatti, viene spesso e volontieri in casa in cerca di calore durante l'inverno.



Sarah


Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 gennaio 2006 : 12:51:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarah, missione compiuta
Grazie

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 gennaio 2006 : 12:55:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Costui non è affatto un Coleoptera , ma un Heteroptera è più in particolare Nezara viridula. Se dai un'occhiata nell'archivio, troverai parecchie foto di questa bestiolina che, infatti, viene spesso e volontieri in casa in cerca di calore durante l'inverno.



Sarah


Lynkos - attraverso altri occhi


Tecnicamente come faccio ad effettuare la ricerca nell'archivio non solo per questa,ma come principio ?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2006 : 13:19:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse mi sono espressa male, basta fare una ricerca fra i vecchi messaggi, cliccando su "Cerca" nel menu in testata .



Sarah


Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net