Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Pico (FR) 21-08-09 Erano moltissime e intorno al corso d'aqua, oltre a molte Calopteryx, c'erano delle Somatochlora meridionalis...possono essere loro ninfe? Immagine: 98,75 KB Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher)
Modificato da - gomphus in Data 26 agosto 2009 15:25:05
spiacente di deluderti... ma le larve delle Somatochlora sono molto diverse, con addome corto e ovale, dorsalmente con una fila di robuste spine uncinate, e le zampe post. che distese all'indietro ne sorpassano l'estremità
questa è un'Aeshna cyanea
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare