| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 Città: Luxembourg
 
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:08:04       Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Tenebrionidae Genere:  Phylan  Specie:Phylan mediterraneus
 
 |  
           	| Coleotteri di Maiorca: c'era l'1... doveva arrivare anche il 2...  Questa volta, dopo giorni di (inutili
  ) bagni a Cala Egos, siamo andati a visitare las Cuevas de Drach (Grotte del Drago) situate a Porto Cristo, 20 km piú a nord (vedi mappa). Non ci crederete, ma cambiando di poco la latitudine, gli insetti sono subito aumentati
  Sul promontorio a nord della città, la solita zona rocciosa, con suolo fatto di rocce taglienti e diverse pietre da rovesciare.
 Sotto la prima, resti di tenebrionidi, poi ho cominciato a vedere quelli "interi".
 Ecco qui un tenebrionide Dendarino che ho determinato (spero correttamente
  ) come Phylan mediterraneus (Piochard de la Brulerie, 1869). Si tratta di una specie piuttosto abbondante, che avevo avuto modo di rinvenire qualche anno prima, ma in pochissimi esemplari, a Cala Mandia (Porto Cristo Nuovo) e quest'anno (dopo molto ricerche) anche a Cala Egos.
 Qui invece era molto abbondante...
 È grande come un Dendarus tristis.
 
 
   172,34 KB
 
 Francesco Vitali
 
 |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:17:10     Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Tenebrionidae Genere:  Tentyria  Specie:Tentyria schaumii
 
 |  
                      | Spesso in compagnia del precedente, ma molto meno abbondante, la Tentyria schaumii Kraatz, 1865. Grande (o meglio: piccola) come la Tentyria ligurica, é un endemismo balearico (credo anche di Maiorca e Minorca), anche se l'aggiornatissima fauna Europea lo da come "no record" in tutta Europa...
  Questa specie é piuttosto importante, invece, perché fa parte di quelle protette dalla direttiva Natura 2000.
 Anche questa l'ho ritrovata, in un unico esemplare, a Cala Egos.
 
 
   206,23 KB
 
 Francesco Vitali
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:23:53     
 |  
                      | Sempre sotto i medesimi sassi, un carabide di una stagione più primaverile (credo)... dato lo stato di conservazione.  
 A me ricorda molto il Carabus morbillosus, ma non so cosa ci sia a Maiorca.
 Non ci guardo neanche, ma credo che anche lui faccia parte di Natura 2000
  
 
   175,13 KB
 
 Francesco Vitali
 
 |  
                      | Modificato da - Chalybion in data 06 febbraio 2021  21:39:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:26:22     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Vitalfranz: 
 Sempre sotto i medesimi sassi, un carabide di una stagione più primaverile (credo)... dato lo stato di conservazione.
  
 A me ricorda molto il Carabus morbillosus, ma non so cosa ci sia a Maiorca.
 Non ci guardo neanche, ma credo che anche lui faccia parte di Natura 2000
  
 
 | 
Sembra proprio l'elitra di questo
 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:27:48     Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere:  Chrysolina  Specie:Chrysolina bankii
 
 |  
                      | Infine - ma mai mi sarei aspettato di trovarla a Maiorca - la notissima Chrysolina bankii (Fabricius, 1775) (credo che sia lei  ), che zampettava felice sugli scogli roventi, mentre tutti i tenebrionidi stavano acquattati sotto le rocce... 
 
   212,8 KB
 
 Francesco Vitali
 
 |  
                      | Modificato da - gabrif in data 13 aprile 2013  18:58:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:29:16     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gigi58: Sembra proprio l'elitra di questo
 
 | 
 Il tuo però é intero...
  
 Francesco Vitali
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:35:25     
 |  
                      | Da Maiorca é tutto, il vostro corrispondente Vitalfranz, vi saluta. 
  
 
   189,56 KB
 
 Francesco Vitali
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  11:38:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Vitalfranz: 
 Da Maiorca é tutto, il vostro corrispondente Vitalfranz, vi saluta.
 
  
 | 
a presto corrispondente
  
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | StagBeetleModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AnconaProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   6321 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  12:00:30     
 |  
                      |  Allora anche a Maiorca c'è qualcosa di interessante!!!
    
 Ti sarà dispiaciuto lasciare la piscina
  per metterti sotto il cocente sole alla ricerca di bacherozzi...  
 Ciao
  
 Giacomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  12:12:59     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Vitalfranz: 
 ... A me ricorda molto il Carabus morbillosus, ma non so cosa ci sia a Maiorca...
 | 
c'è per l'appunto il Carabus morbillosus macilentus
  , sottospecie endemica delle baleari (ho appena controllato, e a quanto pare lo considerano ancora valido  ) 
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  12:16:22     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di StagBeetle: Ti sarà dispiaciuto lasciare la piscina
  per metterti sotto il cocente sole alla ricerca di bacherozzi...  
 | 
 In effetti... ma come puoi vedere, mi son scelto un buon punto di "osservazione" sulla spiaggia...
   
 Francesco Vitali
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  12:19:37     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gomphus: c'è per l'appunto il Carabus morbillosus macilentus
  , sottospecie endemica delle baleari (ho appena controllato, e a quanto pare lo considerano ancora valido  ) 
 | 
 Grazie Mau, provvidenziale come sempre
  Purtroppo non sono riuscito a trovare più di un'elitra incompleta...
  
 Francesco Vitali
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  12:23:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Vitalfranz: 
 
 |  |  | Messaggio originario di gomphus: c'è per l'appunto il Carabus morbillosus macilentus
  , sottospecie endemica delle baleari (ho appena controllato, e a quanto pare lo considerano ancora valido  ) 
 | 
 Grazie Mau, provvidenziale come sempre
  Purtroppo non sono riuscito a trovare più di un'elitra incompleta...
  
 Francesco Vitali
 
 
 | 
Scusate, più macilento di così
   
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | HospitonUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Quartu S.E.Prov.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   966 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  17:17:21     
 |  
                      | Ciao Francesco, bel reportage. Pochi insetti ma "buoni"
  per dire che sei andato nel periodo peggiore (entomologicamente parlando  ) La Chrysolina dalla foto non si capisce bene, potrebbe essere anche una C.peregrina?
 Ma immagino le avrai controllate per bene!
 
 
 
  Daniele
 |  
                      |  |  | 
              
                | VitalfranzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Luxembourg
 Regione: Luxembourg
 
 
   2500 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2009 :  19:55:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Hospiton: Ma immagino le avrai controllate per bene!
 
 | 
 
  
 Veramente no
   Sarà meglio che la controlli un po'....
 
 Francesco Vitali
 
 P.s. Controllato: é la banksii.
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |