Ciao a tutti! questa volta tralascio gli insetti e mi introduco nel forum vegetale per mostrarvi qualche pianta da determinare. Sono state tutte fotografate nella zona di Peio, Val di Sole (TN) all'inizio di agosto, tranne la Orobanche (Val Venegia (TN), 1800 m).
quota 1800 m Immagine: 83,61 KB
quota 1200 m Immagine: 146,73 KB
quota 2000 m Immagine: 111,02 KB
quota 2200 m Immagine: 101,56 KB
quota 1200 m Immagine: 57,66 KB
quota 2000 m Immagine: 42,39 KB
Modificato da - limbarae in Data 11 novembre 2011 21:32:02
La prima è una Orobanche sp. La seconda Sempervivum sp. La terza direi una Daphne sp. in frutto La quarta non lo so La quinta direi un Sedum sp. L'ultima non lo so ma è un bellissimo fiore...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
dopo l'orobanche penso Sempervivum arachnoideum (si dovrebbero però vedere le rosette basali) Daphne striata (anche per questa bisognerebbe avere la pianta completa) la composita (asteracea) devo vedere non ho volumi a disposizione Sedum ?? l'ultima è saxifraga bryoides.