Inserito il - 10 agosto 2009 : 18:03:53
Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere: Siler Specie:Siler montanum subsp. garganicum
Monte Miletto - Trovata a ridosso di una rupe calcarea, accanto alla Valeriana montana (1500 m ).Emana forte aroma. Immagine: 267,12 KB Immagine: 263,04 KB Immagine: 230,12 KB Immagine: 213,86 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 23 giugno 2019 18:24:09
Ho l'impressione che le due foto con le foglie siano di una Clematis (fam. delle ranuncolacee), mentre i frutti sono di una Umbellifera.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Penso di non essermi sbagliato, foglie e frutti appartengono alla stessa pianta. Ho raccolto alcune foglie che ho stropicciato proprio ora ed emanano l'inconfondibile aroma che avevo sentito anche ieri.
Ho provato a spulciare il Pignatti e con un po' di approssimazione arriverei a Laserpitium garganicum. Foglie di questa forma sembrano del L. siler ma l'ombrella on relativamente pochi raggi dovrebbe essere del garganicum. Ovviamente solo un azzardo libresco per cui se qualcuno conosce bene questa pianta si faccia pure avanti.