Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Simpatico dittero con vistose setole sull'addome. Non pretendo certo la specie, però ho provato un po a cercare in giro... Mi sembra che appartenga alla famiglia dei Tachinidae
addirittura in rete ho trovato una foto di Tachina fera Link che ci assomiglia molto.
però i miei metodi sono un po' sbocciometrici... qualsiasi indicazione su come procedere sarà ben gradita
foto del 01 08 2004 sul monte molinatico (PR) su prato sommitale
Purtroppo anche se le foto sono carine, le angolature non sono il massimo per la determinazione . Direi un Tachinidae quasi sicuramente e potresti anche aver ragione con il Tachina fera. Guarda un po' la discussione qui e vedi che ne pensi.
Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.