| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | pan_48020Utente Senior
 
     
 
 Prov.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2334 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 gennaio 2006 :  16:39:53     
 |  
                      | Per quanto riguarda la specie, non dico assolutamente nulla visto che gli Odonata sono un mistero per me, ma intervengo per darti un caloroso benvenuto al forum e anche per complimentarti per la sequenza, molto carina! Vedi che vieni da Parma, non è che conosci già altri dei nostri amici da quella zona?  Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
 |  
                      |  |  |  
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 gennaio 2006 :  17:48:07     
 |  
                      | L'adulto dovrebbe essere A. cyanea sulle larve e l'exuvia non so dirti
 sicuramente Micro (o qualche altro utente del forum che ancora non conosco) conosce gli odonati meglio di me, quindi aspettiamo conferma
 Carlo
 |  
                      |  |  |  
                | microUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CarpiProv.: Modena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1495 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 gennaio 2006 :  18:46:36     
 |  
                      | Pan,hai detto bene l'adulto è Aesha cyanea,per la larva sembrerebbe ,ma non sono certo 
 guarda questo link,ci sono foto anche di esuvie
 Link
  
 ciao
 fabio
 
 
 Link
  |  
                      | Modificato da - micro in data 03 gennaio 2006  18:48:00
 |  
                      |  |  |  
                | pan_48020Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: Ravenna
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2334 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  12:12:09     
 |  
                      | ok grazie a tutti
 
 PAN
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |