| Autore |
Discussione  |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   
 Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 14:15:59
|
Sono indeciso con Atyaephyra desmaresti anche se propendo verso il primo....sempre che non sia un alloctono
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 16:18:27
|
Vi metto un particolare che magari vi può essere di aiuto 
Immagine:
207,24 KB
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 12:45:30
|
Non c'è nessuno che può confermarmi l'ID?  
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
|
Aie
Utente V.I.P.
  
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
446 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 10:55:18
|
| è un Palaemonetes antennarius. Atyaephyra desmaresti dovrebbe presentare infatti bande e sfumature dai colori variabili e inoltre un rostro liscio, mentre qui è dentellato. |
 |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 11:34:13
|
Ok. Grazie mille Aie!!!!!
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 06:37:35
|
E inoltre Atyaephyra non ha una "sella" così pronunciata, insomma ha il profilo dorsale quasi rettilineo, che non fa quella gobba centrale tipica del Palaemonetes. Questo l'ho imparato qua su FNM   
"...lì ci troverai i ladri gli assassini/ e il tipo strano/ quello che ha venduto per tremila euro/ sua figlia a un nano..." |
 |
|
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 13:35:46
|
Bene! Infatti NM è un forum straordinario dove sto riempendo piano piano molte lacune! Grazie ancora a tutti
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
| |
Discussione  |
|