Autore |
Discussione  |
pindol
Utente Senior
   
Città: robbiate
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
507 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 agosto 2010 : 19:30:32
|
Il laghetto di Piona più vicino...
Immagine713:
148,48 KB
 |
 |
|
pindol
Utente Senior
   
Città: robbiate
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
507 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 agosto 2010 : 19:36:57
|
Il fiume Adda ed il Mera si gettano nel Lario.
Immagine714:
160,8 KB In alto a destra il Mera,l'Adda quello di colore diverso.
 |
 |
|
pindol
Utente Senior
   
Città: robbiate
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
507 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 agosto 2010 : 17:43:36
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: LC Comune: SUEGLIO Localitŕ:ARTESSO
|
Il laghetto di Artesso m.1210.Situato nel comune di Sueglio a 15 minuti dal Rifugio Bellano,raggiungibile comodamente in auto.Ottimo luogo per famiglie con bambini.
Immagine715:
194,16 KB
 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:41:55
|
Laghi della Val Sanguigno Sono abbastanza noti i laghi della Valle del Goglio, comune di Valgoglio, a metà val Seriana. (Goi è un termine dialettale bresciano e bergamasco che indica gli specchi d'acqua dei torrenti. Forse da gorgo) Lago Nero, lago Aviasco, lago Cernello ecc. Meno noti sono i laghi della val Sanguigno, una convalle della Val Goglio. Mentre i primi sono quasi tutti artificiali, questi sono tutti laghi naturali. Alcuni bellissimi, tutti immersi in una natura incontaminata. Solo pochi sono indicati dalle carte: Lago Gelt (a metà tra Val Sanguigno e Val Goglio), lago Gelato, stagno delle Corna, laghi Alti. Altri numerosi e innominati sono sparsi qua e là. Vorremmo darne una documentazione completa, o quasi.
Lago Gelt mt. 2282
Situato tra il Pizzo Pradella ed il Pizzo Salina. Il nome Gelt è attribuito anche ad un altro lago della val Seriana, sopra il lago Barbellino. In val Brembana si trova anche un lago Zelto. Potrebbero essere tutti e tre derivati dallo stesso toponimo originale, forse una contrazione di gelato?
Immagine 716:
lago Gelt e pizzo Salina, salendo al Pradella, 12 settembre 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 16:49:14 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:46:35
|
Immagine 717:
lago Gelt, salendo al Pradella, 12 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:47:33
|
Dalla cima del Pradella (mt.2626). A destra, dietro il Salina, si vede l'infilata dei laghi Alti: sono quattro, ma il primo, a destra, non si vede: gli ultimi due sono un solo lago, a forma di fagiolo. In fondo a sinistra esce dalle nebbie la Presolana.
Immagine 718:
lago Gelt e pizzo Salina, dalla cima del Pradella, 12 settembre 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 16:51:09 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:53:26
|
Immagine 719:
lago Gelt del Salina, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:54:52
|
Immagine 720:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:56:00
|
Immagine 721:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:57:35
|
Immagine 722:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 16:59:38
|
Immagine 723:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 17:00:59 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:01:43
|
Immagine 724:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:03:25
|
Le rocce del Salina incombenti sul lago Gelt:
Immagine 725:
lago Gelt del Salina, 2282 mt, 19 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:34:59
|
Risalendo la Val Sanguigno, sul fondo valle, si incontrano due laghetti, sulla sinistra di chi sale (dx oro), il primo a 1800 mt, il secondo 2050 mt. circa. Solo il primo è indicato nella carta Kompass, senza denominazione. Li chiameremo laghetto Inferiore e laghetto Superiore di Val Sanguigno.
Immagine 726:
Laghetto Inferiore di Val Sanguigno, 1800 mt, 15 settembre 2010
|
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 17:51:58 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:37:18
|
Immagine 727:
Laghetto Inferiore di Val Sanguigno, 1800 mt, 15 settembre 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 17:48:12 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:38:42
|
Immagine 728:
Laghetto Inferiore di Val Sanguigno, 1800 mt, 15 settembre 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 17 ottobre 2010 17:47:36 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:40:57
|
Qui è visto dal Lago Gelato (1414 mt)
Immagine 729:
Laghetto Inferiore di Val Sanguigno, 1800 mt, dal Lago Gelato (1414 mt), 13 ottobre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:46:28
|
Questo è invece il Laghetto Superiore, ben visibile dal passo di Farno.
Immagine 730:
Laghetto Superiore di Val Sanguigno, 1800 mt, 15 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:50:07
|
Immagine 731:
Laghetto Superiore di Val Sanguigno, 2050 mt, 15 settembre 2010 |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 17:53:59
|
Immagine 732:
Laghetto Superiore di Val Sanguigno, 2050 mt, dal passo Farno, 15 settembre 2010 |
 |
|
Discussione  |
|