Bravo Stefano, e bellissime foto ! Di questo passo il lago di Como avrà un bellissimo book ! Dobbiamo darci da fare, se no quei Professionisti del Trentino (vero Alberto ?) ci lasciano la stecca.. Gebster (naturalmente scherzo... non vorrei essere male interpretato)
Foto 53 Lago di Pusiano Lungo la linea immaginaria tra Como e Lecco, nel cuore dell'alta Brianza si susseguono i minuscoli laghi: di Montorfano, Alserio, Pusiano, Annone e Segrino. E' opinione ormai consolidata tra i geologi che essi si siano formati con il ritiro dei ghiacci dopo l'ultima delle tre glaciazioni dell'era Quaternaria, cioè in un epoca compresa tra un milione e diecimila anni fa.Mentre si ritiravano, i ghiacciai lasciarono allo scoperto le profonde incavature tra le valli che avevano scavato col loro passaggio e i detriti morenici che avevano trascinato con loro.
foto 54 Il lago di Pusiano, ha come immissario ed emissario il Fiume Lambro,(responsabile dei frequenti straripamenti a Milano..) che segue poi un percorso autonomo fino al Po, tenendosi sempre tra i corsi d'acqua maggiori del Ticino e dell'Adda.
foto 55 L'altitudine media del lago di Pusiano si aggira attorno ai 260 m slm, ha una superficie di quasi 5 Kmq, con una profondità media di 14.03 m e massima di 24.3 m. NB. A Pusiano si mangia dell'ottimo risotto con i filetti di pesce persico... Immagine: 175,93 KB
Foto 56 ..ma ciò che più apprezzo è la notizia di questi giorni. Sulle rive del lago di Pusiano il Sindaco ha ordinato che dal mese di novembre al mese di marzo vengano spente le luci dal tramonto all'alba (sic !)..per permettere alla fauna locale: pesci e uccelli di amoreggiare e riprodursi in santa pace ! Non è fantastico ?
Messaggio originario di Gebster: NB. A Pusiano si mangia dell'ottimo risotto con i filetti di pesce persico...
E' meraviglioso come unisci informazioni scientifiche a informazioni pratiche!! Nel caso specifico confermo ampiamente!
Ho trovato una foto scattata dal Monte Barro (un pò controsole) che comprende in un'unica volta tre dei quatttro laghi brianzoli: nell'ordine Lago di Annone (224m), Lago di Pusiano (268m) e Lago di Alserio(254m): Foto 58 Immagine: 135,66 KB
Il Lago rimanente è lago di Montorfano (circa 390m); ha una superficie di circa 1 Kmq e una profondità media di circa 4 metri; le sponde sono ricorperte quasi completamente da canneti ed è molto pescoso: infatti tra le specie ittiche si possono trovare la Carpa, il Luccio, il Pesce Persico e l'Arborella: Foto 59 Immagine: 106,04 KB
Già che siamo in zona inserisco il minuscolo Lago di Crezzo, sito nell'omonima conca a circa 795m che si raggiunge con una breve deviazione della storica salita del Ghisallo-versante di Erba nei pressi di Barni; le sue dimensioni dipendo fortemente dall'andamento delle precipitazioni, misura circa 260mx60 (per circa 10600 mq) ed ha una profondità variabile da 1,60m a 2,50m... non a caso si sta lentamente trasformando in una piccola palude: Foto 60 Immagine: 152,72 KB
...anche tu prediligi il bianco-nero ?................alberto
alberto tn 1
grazie a te... adoro il bianco e nero, credo che a volte la stessa foto in bianco e nero trasmetta molto di più... ciaooo
...Ma il vero viaggiatore è soltanto chi parte per partire, col cuore lieve, simile a un palloncino; chi non si separa mai dal suo destino e, senza sapere perché, dice sempre: "Andiamo!" Charles Baudelaire
"Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Alberto Gozzi in data 19 febbraio 2006 00:23:08
"Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Alberto Gozzi in data 19 febbraio 2006 00:23:40
"Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Alberto Gozzi in data 19 febbraio 2006 00:24:15
"Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Alberto Gozzi in data 19 febbraio 2006 00:24:43
Non mi ero mai addentrato in questa discussione, pur essendomi gustato le vostre immagini, solo perchè ... ... io ne ero privo ...
Ma adesso ho qualcosina ... almeno per cominciare ... e pertanto mi aggrego con gioia.
Le immagini che seguono sono tutte del Lago d'Iseo (conosciuto quasi sicuramente da tutti) e sono state fatte tutte dalla sponda bresciana del Lago. Un altro grande Lago prealpino, naturale sbocco idrografico della Val Camonica e condiviso dalle province di Brescia ad oriente e di Bergamo ad occidente. Si trova a circa 200 m. s.l.m.
Lago d'iseo con Mont'isola e il Monte Guglielmo sullo sfondo ...
Foto n° 68: 159,82 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - Alberto Gozzi in data 19 febbraio 2006 00:25:36