testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 alla ricerca dell'Erebia flavofasciata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2009 : 20:40:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Juventino:

Link
Vedi qua como possono essere...
Grazie!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière


No, la "mia" (anzi, le "mie" perché erano più di una anche se solo una si è lasciata fotografare) era decisamente nera.

È curiosa la livrea quasi trasparente di quelle che hai fotografato tu: se fossero consunte sarebbero smunte anche le macchie rosse e invece no. Belle!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2009 : 08:33:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutte quelle che ho sono cosi, le mettiamo sul sito quanto possibile..
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2009 : 09:23:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Erebia davvero particolare, credo che per me ed il mio obiettivo sia una specie quasi irraggiungibile. Bravissimi!

Through nature's inflexible grace I'm learning to live (Dream Theatre)
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2019 : 11:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
capitato per caso in questo topic la zigena è quasi sicuramente una Zygaena lonicerae. exulans è da escludere per le ali semitrasparenti e più corte.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2019 : 08:58:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le Z. exulans "dorate" sono femmine

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net