|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
bice
Utente V.I.P.
  

Città: Cecina
Prov.: Livorno
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 09:25:15
|
Ho domandato a mia madre che è nata in campagna e qui a Cecina e dintorni lo chiamavano "Chiurluì", nome derivante dal suo canto.
ciao bice |
 |
|
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 09:30:49
|
grzie elena... sai che è il nome locale più diffuso anche nel viterbese...
ma il sommo dante diceva: da cecina a corneto (tarquinia) i luoghi colti (per dire incolti) e indicare la maremma :)
angelo
Link |
 |
|
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 23:22:48
|
ciao angelo, nuova iscritta.. .Ho visto stasera questa discussione, non so se può esserti utile, ma dalle mie parti, nelle campagne della Gallura, l'occhione lo scambiano spesso per la gallina prataiola, e di conseguenza moltissimi vecchi cacciatori lo chiamano 'ghjaddina di mucchju', 'gallina di cisto' (Cistus monspeliensis). Complimenti per l'interessante lavoro che stai portando avanti! a presto Caterina
caterina azara |
 |
|
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 09:08:26
|
grazie caterina, anzi grazie doppie per l'augurio :)
okkione
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens- |
 |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
  
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 09:35:47
|
Ciao Angelo, miei amici salentini mi dicono che nel leccese lo chiamano "Turlì"
ciao Carlo |
 |
|
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 19:36:28
|
ciao carlo :)
bon avevo un po' di nomi pugliesi ma questo è da aggiungere ;)
angelo
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens- |
 |
|
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 21:16:43
|
Ciao Angelo,anche dalle mie parti,la Penisola del Sinis nell'Oristanese,l'Occhione è chiamato "Caboi de Mudregu" ossia Gallo del Cisto, oppure "Pudda media" dove pudda sta per gallina, media nn ricordo( ) forse si riferisce alle medie dimensioni dell'uccello ma è solo una mia ipotesi.Con quest'ultimo nome però è chiamata anche la Gallina prataiola.
AndreaM |
 |
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 21:24:39
|
Friuli durigat (pag 156)
Link
Forse Ti può essere utile anche questo
PERCO F. 1996. Materiali per un dizionario dei nomi dialettali degli uccelli lungo il litorale Alto- Adriatico, dall'Istria a Venezia. Atti V Congresso Associazione Culturale Bisiaca. Staranzano: 45-50.
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 10:29:22
|
bono alessandro.
per il Friuli avevo duriat e non durigat. è da aggiungere
okkione
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens- |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|