Autore |
Discussione  |
|
lenders
Utente V.I.P.
  
Città: lombriasco
153 Messaggi Flora e Fauna |
|
Fabribor
Utente Senior
   

Città: Savarna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
1547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 17:57:46
|
L'immagine, ma soprattutto il verso che hai descritto, mi fanno pensare ad un usignolo. Nulla di strano se hai faticato ad fotografarlo! E' molto elusivo! Se lo hai visto bene, potrai tu stesso confermare o smentire il mio tentativo di identificazione, se hai notato la coda rosso mattone (più rossastra del colore del corpo, che è bruno "caldo").
Fabribor. Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori] |
 |
|
lenders
Utente V.I.P.
  
Città: lombriasco
153 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 15:23:51
|
Onestamente anch'io avevo pensato all'usignolo. Non sono assolutamente certo ma mi sembra di ricordare che la coda (la parte di sotto) fosse scura tendente al rossiccio. Se un giorno lo rivedrò (cosa non molto probabile) spero che sia in modo da poterlo identificare al 100%.
Grazie mille di tutto.
Ciao |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8967 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 16:22:46
|
Ciao lenders, intervengo solo per darti il benvenuto in Natura Mediterraneo
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 18:15:51
|
Bah, a me non sembra proprio un Usignolo... anche schiarendo la foto, tonalità calde non ne noto, così come l'impressione generale è più da Sylvia...
Juv. di Canapino? perchè Cannaiola verdognola non mi sembra... in più ,mi fa strano quel nero che sembra avere sulla fronte: probabilmente è un effetto di luce della foto, però inizialmente mi aveva fatto pensare al Forapaglie (visto anche l'ambiente)... però sicuro mancano sopracciglio e linea scura sugli occhi...
Quel che mi sconfinfera di più è il Canapino! che dite?
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
lenders
Utente V.I.P.
  
Città: lombriasco
153 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 19:05:24
|
Provo ad inserire un'altra foto, ma non so se possa chiarire le idee. A dir la verità noto un leggero sopracciglio bianco, cosa che l'usignolo non ha (guida alla mano). Quindi lo escluderei.
Salciaiola? Cannaiola verdognola?
P.s. Grazie a Clido per il benvenuto
Immagine:
248,2 KB |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 19:10:54
|
Prima di tutto dò il benvenuto a lenders. Per quanto riguarda il riconoscimento del passeriforme oggetto della foto, è un dilemma o meglio è tutta un'ipotesi. Non so quanto di Usignolo o quanto di Canapino c'è in questo uccello. Ho provato anch'io a modificare la foto. Quello che sono riuscito a vedere è quell'accenno di sopracciglio che potrebbe essere anche un effetto ottico. Anche io avrei detto Usignolo, ma l'ipotesi di Luca non è nemmeno da scartare, comunque credo che non ci siano gli elementi necessari per effettuare una determinazione corretta, ma a questo penso ci giungono tutti. Come ha giustamente detto Fabribor si tratta di un tentativo di identificazione. E tentare non fa mai male!
Ciao
Massimo |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 20:09:29
|
No, niente Canapino: zampe chiare... potrebbe essere verdognola! Salciaiola no di sicuro, non è proprio l'ambiente! Comunque concordo con Massimo: o Andrea Corso tira fuori dal cilindro un carattere decisivo che ci è sfuggito, o con queste foto si possono fare solo supposizioni senza nessuna certezza!
Luca Boscain Villorba (TV) |
Modificato da - Hippolais in data 10 luglio 2009 20:10:04 |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 21:37:19
|
Posso solo aggiungere che per me non è un Usignolo. Tutte le altre ipotesi rimangono aperte. Ciao S.T. |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 luglio 2009 : 11:14:16
|
Anche io escluderei l'Usignolo. Per un confronto, invio una foto di Luscinia megarhynchos. Ciao.    Immagine:
104,81 KB
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2009 : 12:29:15
|
Bello l'Usignolo, Giuseppe! Sicuramente non è lui l'uccello misterioso!
Ciao
Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|